AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 17:57
21.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 17:57
21.8 C
Napoli

‘A lezione di musica con Federico’, nuova rassegna federiciana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Primo appuntamento della rassegna "A lezione di musica con Federico", il nuovo progetto nell'ambito del calendario degli eventi di F2Cultura dell’Università Federico II.

Giovedì 29 giugno 2023 alle 18, nel monumentale Cortile delle Statue dell’Ateneo, in via Paladino, 39, in programma il concerto 'L'epoca d'oro della canzone napoletana' della Nuova Orchestra Scarlatti.

Un suggestivo intreccio fra pagine del ‘700 e ‘800 napoletano classico, da Leonardo Vinci a Domenico Cimarosa, da Rossini a Donizetti, e indimenticabili gemme della stagione aurea della canzone partenopea, da Te voglio bene assaje (vincitrice del primo festival canoro, la Piedigrotta del 1839) a Era de maggio, da ‘A vucchella a ‘O surdato nammurato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusic

Un programma che ricorda come il segreto della vitalità e del carattere inimitabile della musica napoletana stia proprio nella contaminazione creativa fra strada e palazzo, vicolo e teatro, un secolare interscambio fra colto e popolare.

‘Artista ideale, per la sua versatilità, di questo percorso crossover tra epoche e generi il mezzosoprano napoletano Gabriella Colecchia, interprete duttilissima di un vasto repertorio che spazia dal ‘700 alla canzone classica passando per il grande melodramma ottocentesco’.

Il concerto è gratuito, l’ingresso è libero.

Articolo pubblicato il 29 Giugno 2023 - 13:40 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!