La Guardia di Finanza di Napoli ha eseguito decreti di sequestro preventivo di somme di denaro emessi dal gip partenopeo nei confronti di dipendenti dell'Asl Napoli 1 Centro e di vari indagati beneficiari di indebiti pagamenti che sarebbero stati effettuati dall'azienda sanitaria per lavori e prestazioni mai effettuate, per un importo complessivo sinora accertato di circa sette milioni di euro.
Le truffe sarebbero state realizzate da dipendenti infedeli con accessi indebiti al sistema informatico o utilizzando documenti falsi per creare ad arte i presupposti per l'erogazione di somme non dovute da parte dell'ente.Potrebbe interessarti
Annunziata lascia la Giunta di Casavatore: "Obiettivi raggiunti con il lavoro di squadra"
Giugliano, lite per la viabilità finisce nel sangue
Napoli, a San Gregorio Armeno parte la 154ª Fiera di Natale nel nome di James Senese
Torre del Greco, si improvvisa cecchino a 77 anni: dal tetto sparava alle auto in strada: arrestato
Le truffe sarebbero riconducibili a due tipologie di frode, l'una relativa al pagamento di lavori o prestazioni mai eseguite o indebitamente duplicate, l'altra all'emissione di pagamenti per prestazioni occasionali, non dovuti ne' giustificati.







Lascia un commento