#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Teatro cerca casa: ‘Attori e registi mettetevi in gioco’, l’invito del drammaturgo Manlio Santanelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via le selezioni per nuove messinscene: “Il Teatro cerca casa” è alla ricerca di spettacoli per il cartellone della stagione 2023-24. Il bando di partecipazione è rivolto solo ed esclusivamente a compagnie professionistiche e possono partecipare artisti singoli o compagnie.

“Nel bando – spiega il direttore artistico Manlio Santanelli – il Teatro cerca casa invita gli artisti interessati a mettersi in gioco per assicurare la continuità di un rito che vanta undici anni di intensa attività”.

Tra gli attori che hanno fatto parte della rassegna itinerante nei salotti privati: Isa Danieli, Renato Carpentieri, Nello Mascia, Antonella Morea, Cloris Brosca, Federica Aiello, Roberto Giordano, Lello Serao, Mario Porfito, Caterina Pontrandolfo, Fabio Cocifoglia, Enzo Salomone, Gea Martire e tanti altri. I requisiti: sono ammessi tutti i generi di spettacolo dal vivo (teatro, musica, danza). Sono esclusi gli spettacoli in forma di reading. Per ragioni tecnico-organizzative saranno privilegiati gli spettacoli di durata inferiore a 70 minuti e di compagnie composte da un massimo di 3 attori.

Le compagnie non potranno allestire, nelle case ospitanti, eventuali scenografie, ma potranno portare con sé solo un numero minimo di oggetti di scena. Ogni compagnia/artista potrà proporre un solo spettacolo. Non è previsto un numero minimo né massimo di repliche per le compagnie partecipanti.

“Gli spettacoli teatrali – spiega l’organizzatrice, Livia Coletta – non devono necessariamente essere inediti, perché scopo della rassegna è quello, attraverso la creazione di nuovi spettatori, di sostenere gli attori contribuendo alla massima diffusione di validi prodotti, che a volte non riescono ad avere la giusta valorizzazione”.

I progetti devono essere corredati di fotografia, curriculum artistico della compagnia, sinossi dello spettacolo e, possibilmente, di un video del lavoro presentato. I lavori teatrali sottoposti non devono necessariamente essere inediti perché scopo della rassegna è sostenere gli artisti contribuendo alla massima diffusione di validi prodotti teatrali che non riescono ad avere una sufficiente circuitazione attraverso la creazione di un nuovo pubblico. Per gli spettacoli di nuova drammaturgia è necessario l’invio del testo. Le proposte vanno inviate entro e non oltre le ore 24 del 15 giugno all’indirizzo mail info@ilteatrocercacasa.it

Un comitato, presieduto dal direttore artistico Manlio Santanelli, si occuperà di vagliare i progetti pervenuti. Entro il 15 luglio 2023 le compagnie e gli artisti selezionati saranno informati mail.

La rassegna giunta quest’anno all’undicesima edizione continua nella sua missione: dare vita a una dimensione diversa di fruizione della performance dal vivo, dove l’intimità propria di una casa privata si concilia con il teatro.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2023 - 10:55



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento