#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Soppresse altre 23 bufale, l’associazione Altragricoltura contro la Regione Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Mentre si avvicina la data dell’incontro al Ministero della Salute a Roma, continuano in queste ore sterili tentativi di distrarre l’opinione pubblica con farneticanti e ridicole provocazioni che puntano a sollevare polveroni per buttarla in caciara (e quindi in politica) cui non abboccherà nessuno.

Tentativi funzionali ad accreditare il racconto voluto dal Presidente De Luca che dipinge gli allevatori come violenti, facinorosi, oggetto di strumentalizzazioni politiche e di mestatori che li manipolano”. Così si è espressa l’associazione Altragricoltura in merito alla vicenda degli allevatori bufalini che da mesi stanno protestando.

“Solerti mercenari, non avendo sentito in questi 18 mesi il dovere di dare risposte, oggi scendono in trincea con la baionetta fra i denti contro i cattivi allevatori che osano protestare e (inaudita vergogna) proporre alternative al disastro – scrive l’associazione -. Sappiamo che la vecchia strategia del discredito e del frango crescerà nei prossimi giorni (almeno fino al 18) ma stiano tranquilli tutti: nessuno di noi si fermerà. Soprattutto il tentativo di disinformazione non può nascondere la realtà che è sotto gli occhi di tutti”.

Secondo l’associazione: “La realtà sta nei 23 giovani animali innocenti che questa mattina la Regione Campania ha mandato al macello dopo aver letteralmente ricattato un allevatore (uno dei tanti) costringendolo ad accettare quello che solerti funzionari gli hanno imposto in nome delle regole volute dal Piano.

Già a marzo il Coordinamento per il tramite del Soccorso Contadino di cui l’Avv, Francesco Di Tella è responsabile, aveva denunciato e chiesto di fermare l’assurda mattanza di una intera generazione di animali giovani che (dopo essere stati allevati con amore fino alla possibile lattazione) venivano mandati al macello pur essendo sicuramente negativi con la sola colpa di essere figlie e figli di mamme che il Piano della Regione ha mandato al macello per sospetta BRC”.

E poi conclude la nota: “Chiariamo quello che abbiamo ampiamente spiegato con una lettera alla Regione documentata in questo articolo: si tratta di animali figli di mamme abbattute per sospetta BRC; animali giovani che hanno avuto innumerevoli test negativi (in alcuni casi anche 40 test sempre negativi) e che dunque sicuramente non hanno la malattia ma che la Regione nella sua furia macellatrice in nome di criteri chiaramente antiscientifici, manda al macello giustificando il massacro in nome del “principio di precauzione”

Alessandro Memoli


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 15 Maggio 2023 - 21:01


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie