Cinema

‘Sciaraballa’ di Mino Capuano vince il Bagnoli Film Festival

Condivid

Sciaraballa, del regista casertano Mino Capuano, si aggiudica il premio al miglior cortometraggio nella prima edizione del Bagnoli Film Festival, tenutosi al CineTeatro La Perla di Napoli dall’11 al 14 maggio.

La giuria formata da Antonio Borrelli (AstraDoc), Giuseppe Colella (Presidente Coordinamento Festival Cinematografici Campania) e Michela Mancusi (Zia Lidia Social Club) ha inoltre assegnato una menzione speciale a La terra dei giochi, di Mauro Di Rosa.

“Raccontare le trasformazioni del nostro tempo è l’obiettivo del Bagnoli Film Festival, dove il quartiere occidentale di Napoli che ha ospitato a lungo la grande acciaieria dell’Italsider diventa metafora del cambiamento e del passaggio alla società postindustriale”, ha sottolineato il direttore artistico Giuseppe Borrone.

Per Maurizio Capezza, titolare del cinema La Perla e direttore organizzativo, “il festival è stata l’occasione per ribadire il ruolo centrale e insostituibile della sala nell’esperienza cinematografica, oltre alla funzione sociale e di presidio culturale del territorio”. Proiezioni sempre affollate e incontri con numerosi ospiti nei quattro giorni del festival, aperto dall’anteprima del film La cura, di Francesco Patierno, alla presenza del regista, del produttore Andrea Cannavale e degli attori Peppe Lanzetta, Cristina Donadio e Francesco Di Leva, che proprio sul palco del La Perla ha potuto festeggiare la vittoria del recente David di Donatello.

La presentazione fuori concorso del cortometraggio Un milione di italiani (non sono italiani), di Maurizio Braucci, incentrato sul tema dello ius soli per i figli degli immigrati nati in Italia, ha chiuso il festival. Ad accompagnare la proiezione l’intervento del magistrato Giuseppe Sepe, dell’associazione Area democratica per la giustizia, e la performance live finale delle due cantanti-attrici protagoniste, Fatima Mbengue e Sara Vanderwert.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 15 Maggio 2023 - 11:50
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si riparte tra polemiche

Buenos Aires - Nuova svolta nel lungo e travagliato processo per la morte di Diego… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:43

Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati

Mapoli - Una frode sofisticata, basata su interventi mai realizzati e su documentazione falsa, ha… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:34

Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan Mazzarella

Napolli– C' è anche il ras Gennaro Annunziata tra i sei arresti del blitz di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 07:15

Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 7 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Leone favorisce la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 06:33

Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli

Tragedia nella tarda mattinata di oggi sulla spiaggia data in concessione all’hotel Alimuri, a Meta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 22:03

Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu

Il Napoli accelera sul mercato per consegnare quanto prima ad Antonio Conte una rosa completa… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 20:58