ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.8 C
Napoli

Salerno, truffa superbonus: scatta il sequestro di oltre 500mila euro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un decreto di sequestro preventivo per oltre 500mila euro è stato eseguito dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Salerno su disposizione della Procura di Vallo della Lucania nei confronti di una società romana che ha agito in qualità di “general contractor”.

Le indagini eseguite dai finanzieri della Compagnia di Vallo della Lucania hanno permesso di accertare che la società, attraverso una serie di procacciatori, si è proposta a numerosi proprietari di immobili nei comuni del Cilento interessati a ristrutturare le proprie abitazioni utilizzando il Superbonus 110%.

Successivamente, la società ha fatto stipulare loro dei contratti di appalto lavori con cessione del credito d’imposta e predisposto, a mezzo dei propri tecnici, tutta la documentazione necessaria

. Dalla disamina delle comunicazioni di inizio lavori (Cilas) depositate dal “general contractor” negli uffici tecnici di tre Comuni, è stato rilevato che la società aveva certificato per 13 immobili interventi di ristrutturazione avvenuti pari al 30% del totale, dato sconfessato dalle ispezioni eseguite presso gli edifici interessati, dove è stata riscontrata la mancata esecuzione dei lavori.

Inoltre, le Fiamme Gialle hanno ricostruito il tracciamento dei crediti concessi a seguito della falsa attestazione dei lavori, constatando che i proprietari delle abitazioni li avevano ceduto al “general contractor”, che aveva provveduto poi a monetizzarli cedendoli a sua volta a diversi istituti finanziari.

Per garantire il recupero delle somme percepite indebitamente, la Procura vallese ha emesso un decreto di sequestro preventivo di urgenza del profitto del reato, poi convalidato dal gip del Tribunale di Vallo della Lucania.

Provvedimento eseguito sui conti correnti degli indagati per un importo complessivo di quasi 100mila euro e, al fine di impedirne l’utilizzo in compensazione da parte di ignari istituti finanziari, sono stati sequestrati crediti d’imposta per un valore di oltre 400mila euro.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Maggio 2023 - 09:42

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:58

Nessuna notizia pubblicata oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker