AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Salerno, bancarotta fraudolenta per 1,5 milioni di euro: 3 indagati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un'ordinanza applicativa del divieto di esercitare l'attività imprenditoriale e di ricoprire uffici direttive presso persone giuridiche e imprese è stata eseguita dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Salerno nei confronti di tre persone ritenute responsabili di bancarotta fraudolenta.

Le indagini eseguite dai finanzieri della compagnia di Vallo della Lucania sono state avviate a seguito della dichiarazione di fallimento di una ditta.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
Nella prima fase, le Fiamme Gialle hanno accertato che gli indagati, per sottrarre i propri beni aziendali alla procedura fallimentare, avevano emesso fatture per oltre 300mila euro nella fase immediatamente precedente alla dichiarazione di fallimento, fatture risultate essere false.

La Procura di Vallo della Lucania aveva proceduto al sequestro di oltre 130mila euro, convalidato dal gip, sulle disponibilità finanziarie dei tre indagati. Nella seconda fase i militari hanno accertato la reiterazione delle condotte realizzate dai tre imprenditori, legati da vincolo familiare, negli anni tra il 2016 e il 2018 riuscendo a determinare un passivo di 1,5 milioni di euro.

Articolo pubblicato il 31 Maggio 2023 - 09:14 - Rosaria Federico

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…