#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 18:51
30.2 C
Napoli
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto

Reggia di Caserta, alla Cappella Palatina la ‘Musica al tempo di Vanvitelli’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 20 maggio, alle 17.30 nella Cappella Palatina, l’Orchestra da Camera di Caserta inaugurerà il ciclo di concerti dedicato all’architetto che progettò la Reggia di Caserta.

I musicisti, diretti dal Maestro Antonino Cascio, proporranno brani di autori napoletani e d’Oltralpe ispirati alle Celebrazioni vanvitelliane.

L’idea di questo progetto trae spunto da quanto colto dallo stesso Luigi Vanvitelli in occasione della rappresentazione al Teatro di San Carlo dell’opera Alessandro nelle Indie di Johann Cristian Bach: “…Conviene confessare che la Musica non è più privativa dell’Italia. L’armonia, la dolcezza, la grazia, la regolata varietà, e tutt’altro che costituisce Musica e Melodia pratticata da questo valentissimo uomo (J.C. Bach) mi ha sorpreso come ogni altro di Napoli”. Il grande architetto percepì il nuovo corso della musica europea e gli elementi distintivi che la caratterizzeranno in seguito.

La prima parte della rassegna si articola in tre concerti alla Reggia di Caserta, dal 20 maggio al 24 giugno, con la partecipazione, quali solisti ospiti, di Carlo Torlontano, Paolo Carlini e Giuseppe Albanese. Gli spettacoli saranno proposti, poi, in replica in località di Terra di Lavoro che conservano testimonianze, riferimenti o ascendenze vanvitelliane. Per questa occasione il luogo scelto è la città di Aversa. Il primo appuntamento è quindi sabato 20 maggio alle ore 17.30 in Cappella Palatina. Solista Carlo Torlontano con il corno delle Alpi, strumento oggi insolito ma all’epoca utilizzato da diversi compositori.

Il corno delle Alpi, fortemente evocativo di scene campestri, ben si integra con l’atmosfera del Complesso vanvitelliano ed in special modo con il Parco reale. In programma Leopold Mozart e Anton Zimmermann, Wolfgang Amadeus Mozart e Leopold Kozeluh. Il ciclo di concerti proseguirà il 10 e il 24 giugno con il fagottista Paolo Carlini ed il pianista Giuseppe Albanese.

In programma Domenico Cimarosa, Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Joseph Haydn e Gennaro Astarita. La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso/abbonamento al Museo.

I biglietti “Serale Appartamenti” dalle 17 hanno un costo di 3 euro. Ultimo ingresso agli Appartamenti Reali è alle ore 18.15. Restano valide le gratuità e riduzioni come per legge. I biglietti della Reggia di Caserta, contingentati per numeri e fasce orarie, sono in vendita su TicketOne oppure in biglietteria in piazza Carlo di Borbone.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 17 Maggio 2023 - 18:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie