“Ancora una volta assistiamo ad un fatto gravissimo. Alla collega dell’Asl Napoli 1 Centro va tutta la nostra solidarietà e il nostro sostegno”. Lo dice Gabriele Peperoni, vicepresidente del Sindacato unico di medicina ambulatoriale e professionalità dell’area sanitaria (SUMAI). “È essenziale che si riveda al più presto – aggiunge Peperoni – il Protocollo tra Asl Napoli 1, magistratura e forze dell’ordine per le emergenze e la gestione dei pazienti autori di reato”.
Da sempre in prima linea nel denunciare i rischi legati alla professione ambulatoriale, il SUMAI chiede ora che dalle parole si passi ai fatti. Con un impegno concreto delle Istituzioni e delle Aziende sanitarie nel rivedere procedure che non sono più utili a garantire la sicurezza dei medici, e in modo ancor più evidente della specialistica ambulatoriale.
“Solo il caso ha fatto sì che questa ennesima aggressione non finisse in tragedia come è accaduto a Perugia e che oggi non fossimo qui a piangere la fine di un’altra collega”, conclude Peperoni.
Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Ci sono invece tre fortunati… Leggi tutto
Napoli– Un omicidio da manuale della vecchia camorra: spietato, silenzioso, rituale. Un’esecuzione in pieno stile… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 4 luglio: BARI 08 45 67 28 03… Leggi tutto
Bergamo – Un’altra truffa in trasferta, messa in atto da un presunto venditore di generatori… Leggi tutto
Napoli – Un'altra colonna di fumo si è alzata oggi su Napoli, visibile da mezza… Leggi tutto
Avellino – Ancora un caso di maltrattamenti e aggressione contro una donna, questa volta avvenuto in… Leggi tutto