Campania

Quindicesimo giorno di presidio degli allevatori sulla Via Domiziana

Condivid

E’ giunto al suo quindicesimo giorno il Presidio degli Allevatori presso la Rotonda dell’Agnena e continuerà almeno fino al 19 maggio quando è stata convocata l’assemblea degli allevatori per valutare l’esito dell’incontro che si terrà il 18 pomeriggio al Ministero della Salute.

Intanto Il Coordinamento Unitario sta preparando la sua delegazione formata da alcune delle Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative che lo compongono ed ha definito il documento che, inviato informalmente per una prima valutazione, verrà depositato ufficialmente all’incontro con le richieste al Governo.

Le diverse associazioni che compongono il Coordinamento considerano l’incontro di giovedì un passaggio importante da cui gli allevatori del territorio si aspettano segnali chiari di discontinuità con la gestione fallimentare del Piano imposto dalla Regione Campania negli ultimi dieci anni, Segnali indispensabili per garantire al tempo stesso sia la messa in campo di un Piano che finalmente risolva i problemi della BRC e della TBC in provincia di Caserta come finora la Task Force della Regione non ha saputo o voluto fare, sia il risanamento ambientale e il rilancio dell’allevamento e della filiera artigianale collegata.

Dopo anni di denunce, proposte e iniziative, oggi il Movimento degli allevatori pone con chiarezza le due questioni che il Coordinamento sta indicando nelle ultime tre settimane: riscrivere il Piano basandolo sulle indicazioni dell’Ordine del Giorno votato da tutto il Senato e fatto proprio dal Governo Nazionale e, perchè questo si realizzi, commissariare con un provvedimento, se possibile, concordato fra Governo Nazionale e la Regione o, comunque, con un atto che segni la discontinuità e ricostruisca il rapporto di fiducia venuto meno in questi anni di cattiva gestione e di mancanza di dialogo fra la Regione e gli allevatori.

Al fine di favorire e facilitare la migliore soluzione della crisi e in segno di rispetto per i diversi livelli istituzionali impegnati, il Coordinamento rinvia la divulgazione del documento che contiene le richieste al Governo e, scusandosi con la stampa, rinvia la Conferenza stampa a dopo l’incontro del 18.


Articolo pubblicato il giorno 16 Maggio 2023 - 21:03

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al Supercinema

La compagnia "Oplontis Teatro" di Torre Annunziata torna ad omaggiare il grande Eduardo De Filippo… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 11:17

Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica in casa con i figli: arrestato

Pompei – Una notte di terrore si è consumata in un appartamento di Pompei, dove… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 10:43

Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia e isole principali

Negli ultimi anni, la domotica ha trasformato il concetto di abitare, introducendo nelle case italiane… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 10:20

Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori per eventi abusivi nei lidi

Pozzuoli– Caos viabilità e traffico paralizzato a via Sibilla durante il Primo Maggio: a provocare… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 09:57

Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro il clan della 167

ARZANO – Sgominata cellula del clan Monfregolo: determinanti le denuncia di un imprenditore edile e… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 08:57