#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 22:06
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Quindicesimo giorno di presidio degli allevatori sulla Via Domiziana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ giunto al suo quindicesimo giorno il Presidio degli Allevatori presso la Rotonda dell’Agnena e continuerà almeno fino al 19 maggio quando è stata convocata l’assemblea degli allevatori per valutare l’esito dell’incontro che si terrà il 18 pomeriggio al Ministero della Salute.

Intanto Il Coordinamento Unitario sta preparando la sua delegazione formata da alcune delle Organizzazioni Sindacali maggiormente rappresentative che lo compongono ed ha definito il documento che, inviato informalmente per una prima valutazione, verrà depositato ufficialmente all’incontro con le richieste al Governo.

Le diverse associazioni che compongono il Coordinamento considerano l’incontro di giovedì un passaggio importante da cui gli allevatori del territorio si aspettano segnali chiari di discontinuità con la gestione fallimentare del Piano imposto dalla Regione Campania negli ultimi dieci anni, Segnali indispensabili per garantire al tempo stesso sia la messa in campo di un Piano che finalmente risolva i problemi della BRC e della TBC in provincia di Caserta come finora la Task Force della Regione non ha saputo o voluto fare, sia il risanamento ambientale e il rilancio dell’allevamento e della filiera artigianale collegata.

Dopo anni di denunce, proposte e iniziative, oggi il Movimento degli allevatori pone con chiarezza le due questioni che il Coordinamento sta indicando nelle ultime tre settimane: riscrivere il Piano basandolo sulle indicazioni dell’Ordine del Giorno votato da tutto il Senato e fatto proprio dal Governo Nazionale e, perchè questo si realizzi, commissariare con un provvedimento, se possibile, concordato fra Governo Nazionale e la Regione o, comunque, con un atto che segni la discontinuità e ricostruisca il rapporto di fiducia venuto meno in questi anni di cattiva gestione e di mancanza di dialogo fra la Regione e gli allevatori.

Al fine di favorire e facilitare la migliore soluzione della crisi e in segno di rispetto per i diversi livelli istituzionali impegnati, il Coordinamento rinvia la divulgazione del documento che contiene le richieste al Governo e, scusandosi con la stampa, rinvia la Conferenza stampa a dopo l’incontro del 18.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Maggio 2023 - 21:03


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie