#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

‘Piccoli esploratori scoprono…’: NarteA dedica 4 appuntamenti ai più piccoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 28 maggio, NarteA inaugura una programmazione dedicata all’infanzia, col progetto “Piccoli esploratori scoprono…”.

Quattro tappe per conoscere quattro dei siti storico-culturali più rappresentativi di Napoli. Il primo evento, “Piccoli in Grand Tour”, è previsto ai Campi Fregrei, appuntamento alle ore 11.00 all’ingresso del Rione Terra (Str. Duomo, 1, Pozzuoli), per andare alla scoperta dei misteriosi Campi Ardenti – dall’antico borgo del Rione Terra, fino al celebre Macellum, conosciuto come Tempio di Serapide.

I bambini si trasformeranno in veri e propri esploratori, conoscendo i luoghi attraverso una ricognizione diretta e prendendo nota dei risultati in un piccolo libretto con attività ludico-ricreative, nel quale potranno fare il resoconto di quanto imparato, divertendosi, immaginando, andando oltre i confini del già noto. Per partecipare è necessaria la prenotazione ai numeri 339.7020849 – 333.3152415. Il costo del biglietto è di 15 euro a bambino (l’accompagnatore paga solo l’ingresso al sito: 5 euro).

Il primo appuntamento condurrà i bambini alla scoperta dei Campi Flegrei, che hanno affascinato per secoli i popoli antichi, viaggiatori e curiosi. Le particolari caratteristiche geologiche e climatiche del territorio hanno contribuito a fare di questo luogo uno scrigno di storie e misteri.

Sul modello degli antichi viaggiatori del Grand Tour, i piccoli esploratori partiranno dall’ingresso del Rione Terra, per spostarsi sulle terrazze che guardano verso la Costa, da lì sarà introdotta la storia della nascita di Pozzuoli e l’evoluzione del nucleo antico. Si procederà poi verso la parte bassa della città, arrivando al Macellum, cuore dell’antica Puteoli, uno dei porti commerciali più importanti e zona amata dall’aristocrazia romana che vi andava in vacanza.

I bambini scopriranno come, nel Medioevo, quando il fenomeno del Bradisismo condizionò il territorio, creando un vero e proprio arroccamento al Rione Terra, il Macellum finì con l’essere dimenticato e interrato fino al ‘700. Come venne alla luce il Macellum? E perché quella zona vene detta Tempio di Serapide? Alternando le attività con le spiegazioni della guida, i bambini faranno un viaggio nella storia, nei segreti e nei misteri di questa terra antica.

Il progetto “Piccoli esploratori scoprono…” proseguirà il 18 giugno con l’evento “I colori della storia”, al Museo e Real Bosco di Capodimonte, per scoprire la magia della Reggia Borbonica e delle opere d’arte ospitate nel Museo; il 2 luglio sarà la volta de “Il poeta racconta”, percorso al Parco Vergiliano e alla tomba di Virgilio; ultimo appuntamento il 24 settembre al Lapis Museum con “La luna nel pozzo”, che vedrà i bambini scendere nelle viscere della città alla ricerca dei personaggi che abitano il sottosuolo partenopeo.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2023 - 11:15


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE