AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, rimossi i paletti abusivi al rione Sanità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Agenti della polizia locale di Napoli appartenenti all'Unità Operativa Stella ed il personale del Commissariato Stella San Carlo hanno eseguito una operazione di contrasto al fenomeno del "paletto abusivo". L'azione si è svolta nella zona del Rione Sanità.

In via Santa Maria Antesaecula, strada sempre molto frequentata dai turisti per la presenza dello stabile che vide la nascita di Totò, sono stati rimossi paletti, transenne ed altri manufatti che occultavano proprio la statua raffigurante il noto artista.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
In via Salita dei cinesi ed in via salita Sant'Elia sono stati liberati spazi occupati da veicoli abbandonati e privi di copertura assicurativa.

Le auto diventate ricettacolo di immondizia ed i motorini, per lo più vandalizzati e posti sui marciapiedi, impedivano il percorso a piedi. Sono stati rimossi in totale oltre 50 paletti, prelevati 10 tra ciclomotori e motoveicoli e un veicolo bruciato ed abbandonato.

Contestualmente è stata effettuata una prima bonifica della zona di intervento, con l'eliminazione dei rifiuti sottostanti le carcasse e la pulizia chimica dei liquidi fuoriusciti dai veicoli. "Le operazioni - si legge in una nota di palazzo San Giacomo - hanno ricevuto il plauso da parte dei cittadini residenti e dei numerosi turisti presenti".

Articolo pubblicato il 12 Maggio 2023 - 18:12 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…