#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 17:39
14.8 C
Napoli
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...
La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre”...
Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A...
Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile
Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di...
San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho...
Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg,...
Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro
Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica,...
Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia
Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata
Il teatro di Tindaro Granata anima i sogni tra note...
Sorprendenti aperture straordinarie al Palazzo Reale di Napoli e Villa...
Vite infrante: 50 anni dopo la tragedia della Flobert di...
Champions, l’Inghilterra fa il pieno: anche la quinta della Premier...
PAX MUNDI – Padre perdona loro: a Napoli il recital-concerto...
Benevento, devastante incendio in un’azienda di sanitari: famiglie evacuate

Napoli, morto Massimo Milone, ex direttore di Rai Vaticano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stroncato da un malore improvviso nella sua casa napoletana, è morto all’età di 67 anni il giornalista Massimo Milone. “A dare la notizia – riferisce il sito di Rai News – è stato il quotidiano partenopeo Il Roma. Direttore di Rai Vaticano da poco in pensione, Milone per dieci anni è stato capo redattore centrale della Tgr Campania”.

Laureato in giurisprudenza, il giornalista ha collaborato fin da giovane con il quotidiano Avvenire. Entrato in Rai nel 1979, ha seguito come inviato alcuni dei più importanti avvenimenti di cronaca e attualità politica: gli anni di piombo, il terremoto in Irpinia del 1980, il caso Maradona – Sinagra. Dal 2002 al 2008 è stato presidente dell’Unione cattolica stampa italiana.

Con l’inizio del Giubileo straordinario della misericordia ha ideato lo speciale Il Giubileo di Francesco, in onda su Rai1 e ha seguito i viaggi del pontefice a Cuba, Stati Uniti e Messico. È stato autore di numerosi libri e saggi giuridici. I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 10 maggio a Napoli.

L’Usigrai ricorda con affetto Massimo Milone, improvvisamente e prematuramente scomparso. Una vita spesa in Rai e per la Rai quella di Massimo Milone; prima alla redazione della Tgr di Napoli, di cui era stato capo redattore centrale, poi alla guida di Rai Vaticano, da cui era andato in pensione poco tempo fa.

Personalità estroversa, vivace, uomo di dialogo, costruttore di ponti e di relazioni, sulla scia di quella tradizione cattolico- democratica fermamente convinta che la Rai dovesse essere un pilastro di democrazia, servizio pubblico dalla parte dei cittadini, libera dai dettami della politica. L’Usigrai si stringe intorno alla famiglia, ai colleghi, agli amici e a quanti gli hanno voluto bene”. Così una nota dell’esecutivo Usigrai:

“Una grave perdita per #NAPOLI e per tutto il giornalismo italiano. Massimo Milone era uno straordinario professionista di grande sensibilità. A lui va la gratitudine e il ricordo della città”. Così, su Twitter, il sindaco di NAPOLI, Gaetano Manfredi, ricorda il giornalista Rai scomparso oggi.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2023 - 11:26



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento