Venerdì 05 maggio alle ore 21.00, Martina Castellana calcherà, per la prima volta, il palcoscenico dell’Auditorium del Centro Sociale di Salerno per volere del regista Antonello De Rosa, che per la stessa ha pensato al ruolo di Rosalinda Sprint, protagonista del testo “Scende Giù Per Toledo” di Giuseppe Patroni Griffi.
Ad affiancare Martina Castellana gli attori apprezzatissimi, Margherita Rago e Roberto De Angelis, insieme al musicista cantante, Romolo Bianco, ambasciatore della musica napoletana nel mondo. Apprezzatissimo in America, Bianco, per volere del regista, “cucirà” quasi marcando, le fragilità di Rosalinda anima in bilico sul baluardo della vita. Un reading, perfettamente amalgamato, in cui De Rosa, marca forte la vena drammatica del testo in attesa di farne uno spettacolo.
“Calcare il palcoscenico dona la possibilità di comunicare, soprattutto cultura ed emozioni - confida Castellana – l’invito improvviso di Antonello mi ha donato felicità, nonostante io no sia un’attrice ma il mio bisogno di comunicare emozioni mia ha permesso di accettare - mi calerò nel personaggio e lo sentirò mio. Rosalinda Sprint è un personaggio che aprire le porte a tutti noi per una riflessione - l’illusione d’amore, la delusione, il desiderio dell’innamoramento per sentirsi utili, Rosalinda è tutti noi. Mi riempie di gioia ed orgoglio questo invito - non ho maschere e non indosserò maschere recitando Rosalinda Sprint - personaggio delicato, fragile, insolente per difesa - perché il marciapiede chiede una buona corazza per essere affrontato. Sono felice di questo debutto, una bellissima nuova esperienza, ed io sono una persona che ama sperimentare.”
LA TRAMA
Napoli anni 1970.Potrebbe interessarti
Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
Il viaggio è lungo e difficile, ma alla fine Rosalinda riesce a raggiungere la Gran Bretagna e a rintracciare il ragazzo; questi però nel frattempo si è sposato con una donna, e la scaccia via fingendo di non conoscerla. Rosalinda rimane sola e senza soldi in un paese sconosciuto, privata dell'unica speranza di avere un amore e una vita decorosa; il suo destino sarà lasciato in sospeso.
Venerdì 05 Maggio ore 21.00 Auditorium Centro Sociale di Salerno, costo del biglietto €12.00
Il reading - spettacolo è prodotto dalla Società Scena Teatro Management.

































































Lascia un commento