Cronaca di Napoli

Napoli, nuovo bando per impianto di compostaggio a Ponticelli

Condivid

Asia Napoli, azienda del Comune di Napoli responsabile dell’igiene urbana, ha aperto il nuovo bando per la progettazione esecutiva e costruzione dell’impianto di compostaggio con recupero di biometano da realizzare nel quartiere Ponticelli, zona orientale della città.

Il nuovo bando vede un valore di partenza più alto rispetto al precedente, andato deserto, e raggiunge l’offerta base di 35.610.457 euro. I fondi sono finanziati dalla Regione Campania e il bando resta aperto per un mese, da oggi fino al 15 giugno.

”Con questa procedura di gara pubblicata – spiega l’assessore all’ambiente del Comune di Napoli Vincenzo Santagada – si costruisce il primo impianto di compostaggio con recupero di biometano nell’area di Napoli Est-Ponticelli, in via De Roberto. E’ indispensabile a completare la seconda parte del ciclo integrato dei rifiuti che con grande sacrificio i cittadini separano nelle proprie case. L

‘impianto consentirà il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti organici derivanti dalla raccolta differenziata cittadina, per una capacità di 30mila tonnellate l’anno. Il processo utilizzato è completamente biologico e consente di recuperare sia biometano che il compost, sostanza organica da immettere nella filiera agronomica.

Il risparmio ottenuto dal recupero attraverso il nuovo impianto consentirà di ridurre fortemente le spese attualmente sostenute e ciò può consentire di ridurre in futuro la tariffa Tari, applicando la strategia indicata dal sindaco Gaetano Manfredi”.

L’amministratore unico di Asia, Domenico Ruggiero, evidenzia che “l’impianto sarà all’avanguardia in termini di produzione di biometano e compost di qualità, senza creare alcun disagio alla città ma dando solo benefici. Sarà il punto di svolta del nuovo ciclo di Asia Napoli su cui lavoriamo, una strada netta indicata dal Comune di Napoli e dalla Regione Campania.

Inoltre Asia si impegna a realizzare una stazione di rifornimento di metano in modo da far circolare i mezzi della raccolta con il biometano prodotto dai rifiuti raccolti una vera economia circolare a km 0”. Il nuovo impianto di compostaggio sarà grande 72mila mq e smaltirà 35mila tonnellate di umido l’anno. L’impianto farà compostaggio con recupero di biometano.

Il via al bando porterà rapidamente al via della costruzione che, dall’assegnazione dei lavori, viene valutato in 2 anni dalla firma del contratto e quindi l’impianto di compostaggio a Napoli sarà pronto nel 2026.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Maggio 2023 - 14:32
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è grave

L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 22:47

Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in metropolitana: due arresti in 24 ore per mandato europeo

Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:20

Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un complice

Napoli – Un ragazzino di appena 15 anni, armato con una pistola clandestina calibro 7.65,… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 21:05

Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo Paolozza

Benevento - Sono ore di grande apprensione a Baselice, in provincia di Benevento, per la… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:50

Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di piazza Kennedy

Avellino – Stop a assembramenti notturni, consumo di alcol e degrado nel parco di piazza… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:35

Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol

Napoli– Un 27enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato nella notte dalla Polizia… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 20:20