#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Il Teatro al Servizio della Salute, ‘As It Was’ – Le Ultime Ore di Fulop Semmelweis – al Teatro Sannazaro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al via la Campagna di sensibilizzazione contro le infezioni ospedaliere.

Sabato 20 maggio alle ore 18,00 al Teatro Sannazaro di Napoli con ‘As It Was’ – le ultime ore di vita del dottor Fulop Semmelweis – parte la Campagna di sensibilizzazione ‘Il Teatro al Sevizio della Salute’. Progetto voluto e prodotto dall’Associazione Fulop, presieduta da Raffaele di Monda, per sensibilizzare il personale sanitario, i decisori politici e la cittadinanza sui fenomeni delle Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA) e all’antibiotico-resistenza (AMR) per promuovere i comportamenti in grado di prevenirli e contrastarli.

“L’associazione che ho fondato – precisa Di Monda – prende il nome da Fulop Semmelweis, ostetrico ungherese che per primo nell’ ’800 intuì l’importanza di un gesto semplice come il lavaggio delle mani contro la proliferazione dei batteri in ambito ospedaliero, segnando la svolta e cambiando il volto della medicina. Con lo spettacolo ‘As It Was’ in scena al Teatro Sannazaro, che racconta le ultime ore di vita di Semmelweis – ha proseguito il presidente di Fulop – diamo il via a una campagna di sensibilizzazione attraverso la quale intendiamo rivolgere un appello alle istituzioni e ai cittadini per modificare lo stato delle cose. A duecento anni dalla scoperta del medico ungherese bisogna ancora suggerire l’igiene delle mani, una pratica banalissima che può modificare gli scenari futuri.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha definito quella delle infezioni correlate all’assistenza la pandemia del futuro, la vera sfida da vincere. Corriamo il rischio – ha puntualizzato Di Monda – che nel 2050 non potremo più usufruire delle strutture ospedaliere perché le infezioni saranno imbattibili e gli antibiotici non più efficaci. L’Italia è maglia nera in Europa, il nostro Paese registra il 33 per cento di infezioni correlate all’assistenza con 50mila decessi l’anno; l’aggravio delle degenze aggiuntive è pesantissimo sulle casse dello Stato stimato intorno ai sette miliardi di euro l’anno”.

Così Raffaele Di Monda che ha annunciato sul palco del Sannazaro la partecipazione della figlia Fabiana, tennista 14enne, molto impegnata e vicina al papà nelle campagne di informazione legate al tema delle infezioni correlate all’ assistenza che esorterà i coetanei verso un percorso di conoscenza e consapevolezza che possa contribuire a migliorare la massima sicurezza negli ambienti ospedalieri.


Articolo pubblicato il giorno 18 Maggio 2023 - 17:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento