#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Agosto 2025 - 21:07
23.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...
Primo weekend di agosto all’insegna del maltempo: in arrivo temporali...
Dj Godzi, la Procura di Roma indaga per omicidio preterintenzionale:...

Ex-Whirlpool, Granisso (Tea Tek): “A Napoli assorbiremo i 300 operai e altre assunzioni”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con il progetto di reindustrializzazione dell’ex-area Whirlpool di Napoli presentato da Tea Tek Group “si prevede l’assorbimento degli oltre 300 operai ex Whirpool e l’assunzione di ulteriori maestranze con una grande componente di manodopera femminile”. Così, Felice Granisso, Ceo di Tea Tek Group.

“Il progetto presentato da Tea Tek rappresenta la prima vera fabbrica ‘green’ di Napoli, e si innesta nel quadrante della città che maggiormente si caratterizza per l’innovazione. Il nostro contributo, sin dai primi passi, sta dando enorme entusiasmo a Napoli: risolvere la crisi industriale dopo quattro anni è stata una grande soddisfazione, uno ‘scudetto’ per l’impresa nata proprio a Napoli che vince in Italia e si fa largo nel mercato italiano ed europeo in un settore, quello energetico, dove è forte la dipendenza dall’estero”.

” Alle istituzioni chiediamo di valutare il modello delle ‘Zone economiche speciali’ (Zes) non solo per il caso Whirlpool: La procedura che ha consentito di rilevare l’area rappresenta un fatto virtuoso, un processo di sburocratizzazione che potrebbe essere seguito per risolvere le tante crisi industriali del sud.

Non occorre che tutto il Mezzogiorno diventi area speciale come detto dal commissario Giosy Romano, basterebbe intervenire sugli aspetti burocratici velocizzandoli nel rispetto del ruolo di tutti gli attori coinvolti, pensando soprattutto che quando ci sono maestranze in cassa integrazione, riattivando le produzioni si abbattono i costi del sostegno sociale e si riattiva l’economia di un territorio.

“La procedura di assegnazione del sito ex Whirlpool da parte della Zes Campania prevede, dal momento in cui Tea Tek Group ha vinto il bando per la reindustrializzazione dell’area, diversi passaggi formali. Occorre, innanzitutto, il confronto con le parti sociali e le istituzioni con cui vogliamo condividere il progetto messo in campo dalla nostra azienda. Poi inizierà l’intervento sull’area che necessita della dovuta messa in sicurezza, e poi si passerà all’aspetto operativo. Auspichiamo tempi brevi, ma adeguati a far bene”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Maggio 2023 - 15:00


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie