#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Dieta mediterranea, solo il 13% degli italiani la segue

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Dieta Mediterranea è stata riconosciuta anche nel 2023 come la migliore del mondo, eppure solo il 13% degli italiani la segue. È quanto emerso da uno studio del Crea Alimenti e Nutrizione, pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Nutrition e basato su un campione di 2869 persone.

È infatti importante che vengano rispettate le indicazioni, rappresentate dalla piramide alimentare, che vede alla base verdure e frutta e solo al vertice carne e dolci. Oggi, purtroppo, queste buone abitudini hanno ricevuto molte contaminazioni, con un incremento nel consumo di prodotti industriali.

La dieta mediterranea “contemporanea” presenta molte differenze rispetto alla classica, con un aumento di proteine di origine animale, (49,6 grammi al giorno contro 28,3 della tradizionale), grassi animali (37,8 grammi al giorno contro 20,1 grammi al giorno), grassi saturi (25,0 su 15,8 grammi al giorno) e colesterolo (305,0 milligrammi al giorno su 258,5).

Sono i dati emersi da uno studio italiano condotto tra Università Campus Biomedico di Roma e Fondazione città della Carità di Taranto e pubblicata sulla rivista Clinical Nutrition ESPEN, che ha documentato l’evoluzione di questo regime alimentare nell’arco di 70 anni.

Di questo e molto altro si parlerà dal 17 al 21 maggio, al Maschio Angioino di Napoli, in occasione della seconda edizione del Festival dei 5 colori, la kermesse dedicata a salute e nutrizione presentata oggi in conferenza stampa all’Università Federico II, promossa da Associazione Pancrazio in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Agricole, il Comune di Napoli, l’Università Federico II e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Tra musica, spettacoli, incontri e tavole rotonde si discuterà di corrette abitudini a tavola e prevenzione. “Dopo la straordinaria prima edizione del Festival 2022 a Tropea, abbiamo deciso di tornare con una kermesse più ampia, che vedrà la sua partenza a Napoli con il Festival dei 5 colori e che proseguirà con il Tour dei 5 colori in Calabria con la prima tappa il 25 maggio a Cosenza – spiega Maria Teresa Carpino, Presidente Associazione Pancrazio e ideatrice del Festival -.

Il ricchissimo programma prevede sia momenti di formazione che di svago, sarà un modo insolito e originale per affrontare tematiche delicate come quelle dell’obesità e del sovrappeso. Abbiamo creato una sinergia tra la Regione Calabria e la Regione Campania, perché entrambe hanno il più alto tasso di obesità infantile.

Ringrazio tutte le Aziende e le Istituzioni che ci hanno creduto e che hanno supportato l’iniziativa che saprà trasmettere valori importanti attraverso un sano divertimento.” “Siamo molto felici di ospitare un progetto di così ampio respiro, in grado di unire salute e intrattenimento – afferma Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli -.

Napoli è ricca di tradizioni gastronomiche e culturali che durante questi cinque giorni avremo occasione di trasmettere, a partire dalla prestigiosa sede in cui avverrà, il Maschio Angioino, simbolo della città e della sua storia. Parlare di corretta alimentazione qui ha un duplice significato: molti dei prodotti più conosciuti e rinomati della cucina italiana hanno le proprie radici a Napoli, ma contiamo anche alti numeri di adulti e bambini sovrappeso, a cui è importante offrire un differente modo di vivere la cucina, sano, equilibrato e altrettanto gustoso.”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 16 Maggio 2023 - 14:30


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie