Nel corso dell’ultima settimana, i carabinieri del NAS di Napoli si sono dedicati al controllo delle farmacie della zona e alla prevenzione di illeciti nel settore della sicurezza alimentare.
In particolare, durante un servizio svolto insieme ai carabinieri del nucleo AIFA presso una farmacia di Castellammare di Stabia, i militari hanno riscontrato delle irregolarità relative all’istruzione del personale e della normativa comunitaria applicata alla produzione e alla commercializzazione dei medicinali ad uso umano.
Inoltre, nel corso di una verifica eseguita insieme al personale del servizio farmaceutico delle ASL di Napoli presso una farmacia della provincia, sono state sequestrate amministrativamente fustelle di medicinali erogati in assenza della ricetta medica. Nel complesso sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di oltre 18.000 euro.
Invece, presso un ristorante di Pozzuoli, i carabinieri hanno sequestrato in via amministrativa 50 kg di pesce e carne privi di indicazioni riguardanti la rintracciabilità e hanno chiuso un deposito alimentare e una cella, entrambi attivati senza aver ricevuto alcuna autorizzazione.
Infine, presso un caseificio della provincia di Napoli, sono state rilevate gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali che hanno comportato la chiusura dell’ attività e la contestazione di sanzioni amministrative per un totale di 4.000 euro.
Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto
Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto
Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto
Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto