#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 22:15
24.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
IL BILANCIO

Controlli al Maradona dopo Napoli Fiorentina, denunce e sanzioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Denunce e sanzioni ieri pomeriggio nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura per l’ordine e la sicurezza pubblica nell’area dello stadio Maradona in occasione dell’incontro tra Napoli e Fiorentina, gara valida per il campionato di Serie A e che ha visto il ritorno degli azzurri da campioni d’Italia in città.Gli agenti del Commissariato San Paolo, durante i servizi di filtraggio per l’accesso allo stadio, hanno sanzionato 5 persone sia per violazione del regolamento d’uso dell’impianto sportivo che per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale poiché trovate in possesso di sostanza stupefacente.

Inoltre, i poliziotti hanno denunciato 5 persone, tra i 19 e i 31 anni, di cui 4 poiché trovate in possesso di fumoni, mentre l’ultima per resistenza a Pubblico Ufficiale e rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale; nei loro confronti è stata avviata la procedura finalizzata all’emissione del Daspo.

Controlli per Napoli Fiorentina, denunce e sanzioni

Ancora, sono stati sanzionati due parcheggiatori abusivi e personale della Polizia Locale ha rimosso 46 autovetture in divieto di sosta e sottoposto a sequestro amministrativo 15 vetture e due motoveicoli poiché privi di copertura assicurativa, contestando complessivamente 145 violazioni del Codice della Strada.Infine, personale della Polizia Locale, con il supporto dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza, ha sequestrato due furgoni adibiti alla vendita di generi alimentari, 2500 bevande, 450 bottiglie di vetro e 2034 gadget ed articoli vari poiché venduti sulla pubblica via senza la prescritta autorizzazione.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Maggio 2023 - 13:20


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie