Smantellata dalla Guardia di finanza un’organizzazione criminale internazionale dedita al riciclaggio di denaro derivante dal narcotraffico. Sono state disposte misure cautelari in carcere a carico di 42 indagati, di cui cinque vivevano all’estero (in Colombia e in Spagna), gli altri in Italia, e sono stati sequestrati 18,5 milioni di euro.
Il procedimento, a firma del gip del tribunale di Trento, su richiesta della Procura, è stato emesso sulla base delle risultanze investigative emerse al termine di un’articolata e complessa attività d’indagine condotta dalle Fiamme Gialle del capoluogo trentino.
Gli indagati sono ritenuti responsabili di aver partecipato ad un’articolata associazione per delinquere transazionale dedita al riciclaggio di denaro derivante dal traffico internazionale di cocaina in favore dai cartelli sud americani.
“Abbiamo iniziato quest’attività con l’utilizzo di un agente undercover”, ha spiegato il procuratore della Repubblica, Sandro Raimondi, in conferenza stampa. “Il nostro undercover e il portatore di denaro si incontravano dopo l’operazione.
Il centro di raccolta – ha aggiunto Raimondi – era situato in una società di Trento, che lavorava nel settore dell’intermediazione e dei servizi. A Trento c’era un domicilio inesistente, che serviva solo da un punto di vista funzionale alle operazioni di accredito”. Il comandante provinciale della Finanza, Danilo Nastasi, ha fatto una fotografia del metodo di riciclaggio del denaro.
“Una volta ottenuto il denaro contante, c’era il soggetto che faceva il corriere e c’era il soggetto prelevatore. Il denaro veniva poi versato nei conti di una società che aveva sede a Trento, e da qui partivano bonifici verso le società che avevano sede negli Stati Uniti e nel Far East, in Oriente”.
Oltre alla Guardia di finanza, le operazioni hanno coinvolto la polizia giudiziaria della Procura distrettuale di Trento con l’ausilio di alcuni funzionari dell’Agenzia Europol. Nell’indagine sono coinvolte complessivamente 47 persone, di cui 26 di nazionalità estera (Colombia, Marocco, Albania e Siria).
L’attività investigativa era iniziata nel 2019, e si è avvalsa della cooperazione internazionale giudiziaria di 27 Paesi esteri. L’esecuzione del provvedimento dell’Autorità Giudiziaria – avvenuta nelle province di Bologna, Brescia, Firenze, Matera, Milano, Napoli, Perugia, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Roma e Torino, nonché, grazie al supporto dell’organo di cooperazione giudiziario europeo Euro Just e l’ausilio di funzionari dell’Agenzia Europol, anche in Colombia e Spagna – ha consentito di sottoporre a sequestro saldi attivi dei conti correnti, beni immobili ed automobili.
Napoli, sorpreso con la droga in Corso Garibaldi: arrestato 21enne irregolare Bloccato dalla Polizia dopo… Leggi tutto
Calciomercato Napoli: Miguel Gutierrez a un passo, affare da 18 milioni con il Girona. Il… Leggi tutto
Napol– Un altro colpo al cuore del narcotraffico a Scampia, il quartiere napoletano che da… Leggi tutto
Napoli - Un 38enne napoletano con precedenti di polizia è stato arrestato dagli agenti del… Leggi tutto
Napoli– Sorpreso a vendere droga in pieno giorno nel cuore della città, un giovane tunisino… Leggi tutto
Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto