“Il momento magico che Napoli sta vivendo in termini di flusso turistico, è senz’altro anche merito dei risultati sportivi della squadra di calcio, oltre ai tanti eventi culturali, siti e monumenti storico-artistici.
A dimostrarlo sono le migliaia di persone arrivate in città sia dall’Italia che dall’estero per questo lungo weekend che coincide con il ponte del primo maggio e con il match decisivo per festeggiare lo scudetto. Il numero di presenze di visitatori italiani e stranieri dimostra, ancora una volta, che per consolidare i flussi turistici è necessario creare eventi.
Turismo e artigianato sono due settori economici convergenti e complementari, che possono determinare un nuovo sviluppo dell’intera area metropolitana. È necessario dunque fare un salto di qualità da parte delle imprese artigiane, turistiche e ricettive per offrire ai tanti visitatori oltre a servizi di accoglienza migliori anche luoghi, cultura e tradizione che le botteghe artigiane dei prodotti di eccellenza sanno offrire”.
Così in una nota la CLAAI Campania, Associazione dell’artigianato e della piccola e media impresa.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Boscoreale – Un duro colpo alla criminalità organizzata del Vesuviano è stato messo a segno… Leggi tutto
Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in… Leggi tutto
Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto
Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto
Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto