Politica Napoli

Ciarambino, ‘Ecomuseo di Scampia è forte segnale di rinascita’

Condivid

“Oggi è stato per me un onore partecipare all’inaugurazione del Moss a Scampia, il primo ecomuseo della città di Napoli. L’ecomuseo è un esempio straordinario di cultura dal basso, che raccoglie il patrimonio di tradizioni, ricchezze ambientali e sociali di una intera comunità.

Scampia è un territorio ricchissimo di cultura e partecipazione, dove esiste una rete forte tra associazioni, scuole e cittadini, in grado di creare bellezza, ed è ciò che è accaduto con l’ecomuseo”. Lo dice la Vicepresidente del Consiglio regionale e componente del Gruppo Misto, Valeria Ciarambino.

“Il Moss nasce da un lungo percorso di progettazione condivisa e racconta il territorio a partire dalla cultura viva delle persone, dal loro ambiente, da ciò che hanno ereditato dal passato, da quello che amano e che desiderano mostrare ai loro ospiti e trasmettere ai loro figli, ben lontano dagli stereotipi che hanno contraddistinto Scampia.

L’auspicio è che gli ecomusei possano diventare opportunità di inserire nell’offerta museale e turistica della nostra regione quei territori che oggi sono marginali, e che invece hanno tanto da offrire e raccontare” aggiunge Ciarambino.

“Sono straordinarie esperienze come questa che mi hanno convinta a farmi promotrice, in seno al Consiglio regionale della Campania, di una specifica proposta di legge per gli ecomusei. Come spesso accade, infatti, la realtà arriva prima della norma, e la norma interviene quasi a prendere atto di iniziative nate dal basso.

Tutte queste esperienze rendono necessario un riconoscimento formale, di carattere legislativo, in grado anche di uniformare gli standard qualitativi delle realtà già presenti e di quelle che nasceranno in futuro. Per gli ecomusei occorre la previsione di contributi dedicati, al fine di sostenere la gestione, le attività di sviluppo, ricerca e valorizzazione del patrimonio posseduto dalle singole realtà ecomuseali già presenti o che nasceranno in seguito all’approvazione della legge – conclude Valeria Ciarambino -.

Ho ricevuto assicurazioni dalla Giunta regionale e dal Presidente della Commissione Bilancio affinché la proposta di legge ottenga parere favorevole sulla norma finanziaria; mi auguro davvero che entro breve tempo questo provvedimento sarà legge della Regione Campania, così da dare un ulteriore slancio verso la nascita di una rete ecomuseale nella nostra terra”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Maggio 2023 - 18:20
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 22:19

Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i funerali

Napoli - Il corpo di Michele Luca Noschese, noto nel mondo della musica elettronica come… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:54

SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora

L’attesa era alta, le speranze pure, ma anche stavolta il “6” del SuperEnalotto ha deciso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 21:21

Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri dal fascino speciale

Un’estrazione che farà parlare, quella di oggi, per il Lotto e il 10eLotto. I numeri… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:59

Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”

Napoli – “I dati diffusi dal ministro della Giustizia Carlo Nordio sul numero dei suicidi… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:36

Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli

Catania – Si è finto appartenente alle forze dell’ordine per estorcere denaro a un’anziana, ma… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 20:28