#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 07:30
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Celebrata a Bucarest la giornata mondiale dell’Unescu per la diversità culturale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si e’ svolta a Bucarest il 18 maggio scorso la Giornata Mondiale dell’Unescu per la Diversita’ Culturale, organizzata dall’Unione Democrata Tatara e dall’Ufficio del Mediatore Sig.ra Claudia Balint, nella sede del CREART (Centro di creativita’, arte e tradizione).

ùLa Conferenza tenutasi nell’ambito del progetto “Uniti nella Diversita’ – No Discriminazione” e’ stata aperta dal Sig. Codrin Taut, coordinatore per la cultura della Commissione Nazionale UNESCU per la Romania. Sono stati inoltre ricevuti con apprezzamenti i messaggi della Sig,ra Deborah Leticia Ojeda Valedon dell’Ambasciata di Cuba e del Sig. Osama Youssef A.A. Alqaradawi dell’Ambasciata del Quatar.

La Conferenza e’ stata anche l’occasione per arricchire, attraverso i loro messaggi, il contributo dei partner del progetto “Uniti nella Diversita'” che vogliamo qui ricordare: Istituto Europeo in Romania (Sig.ra Loredana Licuta), Agenzia Nazionale per le Pari Opportunita’ tra Donne e Uomini ANES (Sig.ra Luminita Popescu), l’Istituto Romeno per i Diritti Umani IRDO (Direttore Adrian Bulgaru).

Senza dimenticare la partecipazione di 20 missioni diplomatiche provenienti da Africa, America, Asia ed Europa, esempio nel mondo di unita’ e di promozione della diversita’ culturale, del dialogo interetnico , della tolleranza e della coesistenza pacifica, valori che rappresentano un bene ed una ricchezza per l’intera umanita’.

Significativa la presentazione del libro “I Diritti delle Minoranze Nazionali -guida n°2 per gli Insegnanti”, firmato dalla Sig.ra Claudia Crina Balint e Naim Belgin, Presidente UDT, ha messo in evidenza come sia uno strumento necessario alla promozione della conoscenza dei gruppi etnici nazionali tra i giovani.

Non sono mancati i momenti artistici presentati da Uruguay Secondary School, Jean Monnet Theoretical High School, Nuci School Judet Ilfov, Special School for the Deaf n°1, Associazione “Salvati Copii”. L’esibizione dell’artista tartaro Gengiz Cutlacai ha riscaldato l’atmosfera con la sua musica etnica tartara.

Piacevolissimo il concerto “Fiori di Maggio” organizzato dall’Associazione delle Donne di Romania con la soprano Liliana Pagu. Molto apprezzata anche la Mostra di costumi e armi tradizionali tartare curata dal gruppo Nokors.

Il Presidente dell’UDT Naim Belgin ha voluto commemorare il 18 maggio del 1944, giorno della deportazione dei Tartari (SURGHIUN) con un messaggio molto sentito.

La Conferenza si e’ chiusa in un clima di grande partecipazione e rispetto dei trami trattati, con la consapevolezza di dover ancora fare molto perche’ il valore della diversita’ come ricchezza nel dialogo interetnico sia sempre piu’ recepito dalle generazioni future.

g.m.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 22 Maggio 2023 - 08:28


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie