Cronaca di Napoli

Bradisismo a Pozzuoli, parte la campagna ‘Io non rischio’

Condivid

Sabato e domenica prossimi saranno installati, sul lungomare “Pertini” ed in piazza della Repubblica, a Pozzuoli, alcuni gazebo della Protezione Civile Comunale e dell’Associazione Nazionale Carabinieri che, nell’ambito della campagna “Io non rischio”, forniranno alla popolazione materiale informativo sul rischio sismico e vedranno impegnati i volontari a disposizione dei cittadini per rispondere a tutte le loro domande in merito.

Nel mese di giugno sarà poi tenuto un incontro pubblico con la cittadinanza per l’aggiornamento sullo stato del fenomeno. “Le azioni che abbiamo messo in campo sono tante – siega il sindaco Gigi Manzoni – a partire dal tavolo tecnico scientifico che dal 31 marzo supporta l’Amministrazione Comunale nella gestione del fenomeno bradisismico.

Ovviamente, dobbiamo partire dalla consapevolezza che viviamo in una zona sismica, in cui, per vivere tranquilli, ognuno deve fare la sua parte. Nessuno può risolvere i problemi in tempi brevi, il bradisismo c’è da sempre e questa è la prima Amministrazione che ha messo in campo tante attività, per la prima volta concordate e condivise con tutti gli enti e gli organismi competenti.

Su temi come questi c’è bisogno di tanto lavoro, ma soprattutto di un lavoro serio, coinvolgendo, come abbiamo fatto, le migliori professionalità disponibili a livello nazionale. Le strumentalizzazioni, le azioni impossibili (le richieste al Comune di verificare la staticità degli edifici privati) le promesse irrealizzabili, che infatti non ha realizzato nemmeno chi oggi alimenta irresponsabilmente la paura dei nostri concittadini, non fanno parte della nostra azione amministrativa”.

“Noi lavoriamo a testa bassa, tutti insieme, per aumentare la resilienza del territorio al fenomeno. Sono sindaco da meno di un anno – conclude Manzoni – Con il tempo, l’impegno e la serietà realizzeremo quanto di nostra competenza per rendere sempre più sicura la nostra città. Nel frattempo, invito i puteolani ad informarsi sul bradisismo attraverso i canali ufficiali, in particolare consultando i bollettini settimanali e mensili presenti sul sito dell’INGV-Osservatorio Vesuviano, che dichiarano che, al momento, non ci sono significative evoluzioni del fenomeno”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2023 - 16:00
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli

Napoli– L’ondata di caldo che sta investendo Napoli ha già avuto pesanti ripercussioni sulla salute… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 16:50

Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il prefetto rassicura

Dopo la scossa che ieri ha fatto tremare ancora una volta l’area flegrea, il prefetto… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 15:25

John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo prima del Ferrari World Premiere

Prima di accendere i riflettori sul Ferrari World Premiere, evento globale in programma ad Amalfi… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 15:25

Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista

La pista di volo dell’aeroporto di Napoli Capodichino va rifatta, ma senza bloccare il traffico… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 15:15

Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”

Di recente l’attore e regista Sergio Assisi ha pubblicato nelle sue Instagram Stories un messaggio… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 15:11

Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz

Sdraio blu con il logo del Comune, ombrelloni che fanno ombra alla città e una… Leggi tutto

1 Luglio 2025 - 15:05