Cronaca di Napoli

Bradisismo a Pozzuoli, parte la campagna ‘Io non rischio’

Condivid

Sabato e domenica prossimi saranno installati, sul lungomare “Pertini” ed in piazza della Repubblica, a Pozzuoli, alcuni gazebo della Protezione Civile Comunale e dell’Associazione Nazionale Carabinieri che, nell’ambito della campagna “Io non rischio”, forniranno alla popolazione materiale informativo sul rischio sismico e vedranno impegnati i volontari a disposizione dei cittadini per rispondere a tutte le loro domande in merito.

Nel mese di giugno sarà poi tenuto un incontro pubblico con la cittadinanza per l’aggiornamento sullo stato del fenomeno. “Le azioni che abbiamo messo in campo sono tante – siega il sindaco Gigi Manzoni – a partire dal tavolo tecnico scientifico che dal 31 marzo supporta l’Amministrazione Comunale nella gestione del fenomeno bradisismico.

Ovviamente, dobbiamo partire dalla consapevolezza che viviamo in una zona sismica, in cui, per vivere tranquilli, ognuno deve fare la sua parte. Nessuno può risolvere i problemi in tempi brevi, il bradisismo c’è da sempre e questa è la prima Amministrazione che ha messo in campo tante attività, per la prima volta concordate e condivise con tutti gli enti e gli organismi competenti.

Su temi come questi c’è bisogno di tanto lavoro, ma soprattutto di un lavoro serio, coinvolgendo, come abbiamo fatto, le migliori professionalità disponibili a livello nazionale. Le strumentalizzazioni, le azioni impossibili (le richieste al Comune di verificare la staticità degli edifici privati) le promesse irrealizzabili, che infatti non ha realizzato nemmeno chi oggi alimenta irresponsabilmente la paura dei nostri concittadini, non fanno parte della nostra azione amministrativa”.

“Noi lavoriamo a testa bassa, tutti insieme, per aumentare la resilienza del territorio al fenomeno. Sono sindaco da meno di un anno – conclude Manzoni – Con il tempo, l’impegno e la serietà realizzeremo quanto di nostra competenza per rendere sempre più sicura la nostra città. Nel frattempo, invito i puteolani ad informarsi sul bradisismo attraverso i canali ufficiali, in particolare consultando i bollettini settimanali e mensili presenti sul sito dell’INGV-Osservatorio Vesuviano, che dichiarano che, al momento, non ci sono significative evoluzioni del fenomeno”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Maggio 2023 - 16:00
Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32

Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie

C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:33

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce dei carabinieri

Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:22