Cronaca di Napoli

A Forcella la biblioteca “Annalisa Durante” si prepara alla festa scudetto

Condivid

Trentatré anni fa nasceva a Forcella Annalisa Durante, vittima innocente di camorra. Era il 1990, l’anno del primo scudetto del Napoli.

Dopo 33 anni, la Biblioteca sorta in memoria di Annalisa, fortemente voluta dal papà Giannino per promuovere libri in cambio delle armi, si prepara a celebrare il terzo scudetto all’insegna della cultura.

La biblioteca Annalisa Durante e lo striscione per il terzo scudetto

Da qualche giorno, in via Vicaria Vecchia 23, campeggia sulla parete di ingresso della biblioteca un lungo striscione intitolato “Napoli nella storia”, che raffigura il tricolore all’interno di libri fuoriusciti dalla bocca festosa del Vesuvio sparsi sul mare del magnifico golfo partenopeo.

Bambini altrettanto festosi navigano su un’imbarcazione a forma di grande libro, riportante le scritte “Lo sport è cultura. La cultura salva le anime”. Autrice dello striscione è la giovane volontaria Gaia Noboa, partecipante alle attività di cineforum promosse dall’associazione Annalisa Durante in collaborazione con la Uil Campania.

Le iniziative per il rione di Forcella dell’associazione

Numerose sono le iniziative culturali in corso di programmazione per offrire ai visitatori di Forcella un’esperienza di visita organizzata, fatta di calore, cordialità, cultura e rispetto: incontro di lettura, musica, visite guidate ai monumenti, laboratori di cucina partecipata ed eventi artistici promuoveranno il valore educativo dello sport.

Il cartellone, che sarà presto pubblicato sulle pagine social dell’associazione, avrà come ultimo appuntamento la presentazione del libro “Maradò. Viaggio emozionale sulla Napoli di Maradona”, di Anna Copertino, che si terrà alla Biblioteca Durante il 31 maggio alle ore 17, con ospiti di eccezione.

Giuseppe Perna, presidente, ha dichiarato: “Forcella fino a poco tempo fa era un rione emarginato ed escluso dai flussi turistici cittadini. Stiamo elevando il senso di appartenenza e di responsabilità della comunità e si sta compiendo quel processo di rigenerazione del quartiere che da tempo attendevamo”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2023 - 12:25

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22