#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 12:02
26 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...

Vertenza allevatori bufalini, primo giorno dello sciopero della fame di Fabbris

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo che un gruppo di circa dieci trattori si è posizionato in presidio nello spazio antistante la Stazione delle Ferrovie dello Stato di Villa Literno, si è tenuto nel pomeriggio l’incontro del Coordinamento Unitario con gli allevatori cui, fra gli altri, ha partecipato Gianni Fabbris che è interventuo per ribadire gli obiettivi della iniziativa in corso in questi giorni e le prossime iniziative.

“Nelle scorse settimane abbiamo inviato tre lettere di tre diversi ministri: sollecitando l’interessamento dei titolari dei dicasteri di Agricoltura e Sovranità Alimentare, della Salute e degli Interni per prospettare nel merito le proposte avanzate da oltre diciotto mesi dal Movimento e chiedergli di aprire un confronto di merito sulle soluzioni.

In attesa della risposta dei Ministri, con un documento assembleare che abbiamo diffuso e inviato a tutte le parti interessate, il Movimento degli allevatori ha inviato al Prefetto di Caserta la richiesta di aprire un Tavolo di soluzione della crisi presso la Prefettura con la presenza della Regione e del Governo Nazionale.

Un tavolo che abbia un punto di discussione chiaro: come risolvere la crisi indotta dal fallimento del Piano Regionale sulla base dell’Ordine del giorno votato all’unanimità dal Parlamento (quindi anche dalle forze politiche che sostengono la maggioranza in Regione Campania, ordine del giorno presentato da diversi parlamentari Campani a prima firma del Presidente della Commissione Agricoltura del Senato e fatto proprio dal Governo Nazionale).

Chiara la richiesta al Prefetto e chiaro l’obiettivo: quello di raggiungere la più larga convergenza fra le forze politiche per compiere l’atto fondamentale per riportare fra le istituzioni e gli allevatori quel clima di confronto necessario indispensabile per trovare la condivisione del Piano e rilanciare il comparto e il territorio.

Gli allevatori, con i loro documenti e le loro richieste, hanno anche chiarito che, per riportare il confronto negli alvei di una trasparente discussione, occorre rimuovere alcuni ostacoli che finora hanno impedito la soluzione: il primo degli atti necessario è il ritiro delle deleghe attribuite alla Task Force nominata dalla Regione Campania che ha avuto, finora e negli ultimi dieci anni, la responsabilità di scrivere e gestire i Piani che ci hanno consegnato effetti fallimentari sotto gli occhi di tutti.

Il Coordinamento, mentre rimane in attesa di segnali da parte della Prefettura di Caserta, diffonde nuovamente il comunicato di richieste su cui è impegnata la mobilitazione di questi giorni e gli allevatori proseguono nel loro lavoro di costruzione di presidi sul territorio.

Al Presidio presso la Rotonda dell’Agnena, intanto sono venuti diversi cittadini e allevatori oltre che il Sindaco Renato Natale e i Consiglieri Muscarà e Piscitelli mentre Gianni Fabbris è al suo primo giorno di sciopero della fame.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Maggio 2023 - 21:43


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie