#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Al via il teatro al tramonto in 14 siti storici della Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Annunciata la nuova edizione di Racconti per ricominciare, il green festival diffuso diretto da Claudio Di Palma che quest’anno, tra il 18 maggio e il 4 giugno, ambienterà i suoi percorsi teatrali in 14 siti monumentali della Campania.

Decine di spettacoli costruiti, seguendo una formula consolidata, per unire alla meraviglia di tante architetture storiche e naturalistiche la forza evocativa del teatro e della letteratura. Ideato e organizzato da Vesuvioteatro con la consulenza artistica di Giulio Baffi, il festival – da quest’anno riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura, oltre che dalla Regione Campania e da altri Enti – è costruito per gli spazi delle settecentesche Ville Vesuviane, tra Villa Campolieto ed il Parco sul mare di Villa Favorita ad Ercolano, Villa delle Ginestre a Torre del Greco, Villa Bruno a San Giorgio a Cremano fino all’Orto Botanico e alla Sala Cinese della Reggia di Portici.

Agli altri spazi, già attivi nelle passate edizioni, come il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, Villa Fernandes a Portici, Villa Fiorentino a Sorrento, il Mulino Pacifico a Benevento, il Rione Terra di Pozzuoli, Palazzo Vespoli a Massa Lubrense, si aggiungono il Chiostro della SS. Trinità di Vico Equense ed il Belvedere Reale di San Leucio a Caserta. I registi impegnati – tra cui Nadia Baldi, Fortunato Calvino, Michelangelo Fetto, Mario Gelardi, Luciano Melchionna, Giovanni Meola, Eduardo Tartaglia – creano ed offrono al pubblico, con la luce naturale del tramonto, un’esperienza teatrale immersiva ed ecosostenibile.

Più di 50 attori impegnati nel restituire al pubblico testi di Alberto Moravia e Italo Calvino, focus su autori stranieri (in collaborazione con il Goethe-Institut di Napoli, con il Forum Austriaco di Cultura, con l’Ambasciata Tedesca e con la Délégation du Québec) ma anche frammenti tratti dalla produzione drammaturgica di ispirazione napoletana, tra grandi classici di Eduardo De Filippo, Antonio Petito, Giambattista Basile e Roberto Bracco, fino alle scritture contemporanee di Franco Autiero, Fortunato Calvino e Francesco Piccolo.


Articolo pubblicato il giorno 3 Maggio 2023 - 12:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento