#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Colpo ai narcos dell’area vesuviana: sequestrata otre una tonnellata di marijuana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Personale del Nucleo Polizia Economica-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con la locale Sezione Aerea del Corpo e il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Salerno, ha operato un sequestro nel territorio di Boscoreale di 1.168 kg di sostanza stupefacente del tipo marijuana proveniente dal Nord America, traendo in arresto un soggetto di nazionalità italiana.

L’operazione di servizio scaturisce da un rapporto di cooperazione tra Forze di Polizia a livello internazionale che ha permesso, a seguito di una calibrata analisi di rischio condotta all’interno del porto di Salerno, l’individuazione di un container proveniente dal Canada dichiarato contenere generi alimentari.

Considerata la potenziale pericolosità della spedizione oggetto di monitoraggio, attraverso l’impiego dell’elicottero PH-139D – dotato del moderno e performante sistema di missione RW-ATOS – veniva predisposto un prolungato servizio di osservazione a distanza, che consentiva di localizzare con precisione la destinazione del  contenitore in un’area adibita a deposito nel territorio di Boscoreale.

 Arrestato il titolare della società importatrice di legumi secchi

La perquisizione, intrapresa sul posto ex art. 103 D.P.R. n. 309/90, permetteva di rinvenire la sostanza stupefacente occultata in confezioni sottovuoto, posizionate all’interno di un carico di copertura composto da legumi secchi, nonché di trarre in arresto il rappresentante legale della società importatrice, successivamente rinchiuso presso la casa circondariale di Napoli-Poggioreale.

La marijuana sequestrata risultava essere di molteplici qualità, ottenute dall’impiego di particolari tecniche di ibridazione nel corso della coltivazione, al fine di garantire la presenza di elevati livelli di tetraidrocannabinolo (THC).

L’attività di servizio testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, condotto attraverso una risposta sinergica mediante l’impiego di tutte le sue componenti specialistiche.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 23 Aprile 2023 - 08:13


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie