Alba di paura per gli abitanti dei comuni dell’area flegrea e per i quartieri di Napoli confinanti.
Una scossa di terremoto di magnitudo 2,7 infatti è stata registrata stamane alle 5.54 nella zona dei Campi Flegrei, con epicentro nell’area della Solfatara di Pozzuoli a una profondità di tre chilometri.
Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, sia nei comuni vicini che nella periferia occidentale di Napoli, provocando apprensione ma nessun danno. Nell’area dei Campi Flegrei è in corso attività sismica da molti mesi, collegata al fenomeno del bradisismo.
Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni ha comunicato che il sisma è stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree costiere.Sono in corso le verifiche sul territorio da parte della Polizia Municipale e dei volontari della Protezione Civile.
Napoli – Un episodio che ferisce non solo la vittima, ma l’immagine stessa della città.… Leggi tutto
Cercola. Un posto di blocco a Cercola ha svelato una rete di spaccio che si… Leggi tutto
Napoli – Un violento incendio è divampato nella notte al Centro Direzionale di Napoli, il… Leggi tutto
Napoli - Dopo giorni di paura e cieli oscurati dal fumo, il Vesuvio ha vissuto… Leggi tutto
Napoli– Un boato, poi il silenzio rotto dalle urla e dal tintinnio dei vetri in… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto