Alba di paura per gli abitanti dei comuni dell'area flegrea e per i quartieri di Napoli confinanti.
Una scossa di terremoto di magnitudo 2,7 infatti è stata registrata stamane alle 5.Potrebbe interessarti
Napoli, “Mergellina non si tocca”: l’ex presidente della Commissione Ambiente contro l'ampliamento
Nasce a Forcella “Radio On the Road”: la voce di strada dei giovani di Napoli
Cambio al vertice nelle carceri napoletane: Marcello a Secondigliano, Russo passa a Poggioreale
Napoli, la metro diventa un portale d'arte: inaugura la "bocca" di Anish Kapoor a Monte Sant'Angelo
Il sisma è stato distintamente avvertito dalla popolazione, sia nei comuni vicini che nella periferia occidentale di Napoli, provocando apprensione ma nessun danno. Nell'area dei Campi Flegrei è in corso attività sismica da molti mesi, collegata al fenomeno del bradisismo.
Il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni ha comunicato che il sisma è stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti delle aree costiere.Sono in corso le verifiche sul territorio da parte della Polizia Municipale e dei volontari della Protezione Civile.







Lascia un commento