#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Teatro San Carlo, Cirillo (+Europa): ‘Fare squadra per rilanciare il patrimonio artistico culturale, mia pdl su valorizzazione della tradizione musicale campana’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Teatro San Carlo, Cirillo (+Europa): “Fare squadra per rilanciare il patrimonio artistico culturale, mia pdl su valorizzazione della tradizione musicale campana”

“Valorizzare i luoghi dell’arte e riportare Napoli e la Campania al fermento culturale di un tempo a partire dal rilancio e dalla valorizzazione del Teatro San Carlo simbolo di quel patrimonio artistico che ci invidiano nel mondo. E’ questo l’obiettivo che la politica dovrebbe porsi in questa fase complicata in cui ogni settore ancora risente degli strascichi della pandemia”.

Così il consigliere regionale di +Europa Luigi Cirillo.

“Difficile dimenticare che fino a qualche anno fa in Campania e soprattutto a Napoli la bellezza che solo la cultura in ogni sua forma ed espressione può esprimere, era accessibile a tutti e soddisfaceva i gusti di ognuno: dalla musica dal vivo nei locali del centro storico ai concerti in piazza del Plebiscito passando per gli sconti agli studenti sul biglietto per gli spettacoli a teatro – ricorda Cirillo – Le risorse che soprattutto la Regione stanziava per rendere possibile e fruibile ogni tipo di manifestazione artistico-culturale era ben altre rispetto ad oggi. Già con Caldoro c’era stata una prima riduzione dei finanziamenti, poi con la pandemia e lo stop forzato di ogni luogo della cultura le cose sono addirittura peggiorate e gli attuali stanziamenti non bastano a ridare fiato ad un settore che resta in crisi.

Accogliamo senza polemica quanto detto dal ministro Sangiuliano e proviamo ad alzare l’asticella. Per farlo bisogna che la Regione in primis rivolga maggiore attenzione a luoghi simbolo come il Teatro San Carlo garantendo maggiori risorse e che ognuno di noi faccia la propria parte. Credo sia fondamentale in questo momento rispolverare la memoria e ricordare a noi stessi e al mondo che il patrimonio artistico culturale che abbiamo non ha eguali. Per dare un contributo alla valorizzazione e al rilancio della nostra cultura – conclude Cirillo – ho deciso di promuovere una proposta di legge per la valorizzazione della tradizione musicale in Campania.

Un modo di pormi al fianco di chi fa arte e di chi la promuove, un modo per rimettere la nostra regione e la nostra città al centro del panorama artistico-culturale nazionale e internazionale perché non abbiamo niente da invidiare a nessuno neanche al Teatro Alla Scala di Milano”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2023 - 15:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento