ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

‘Soraya Experience’ al Teatro Bolivar di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un testo di Martina Zaccaro che racconta il confronto-conforto tra due donne appartenenti ad epoche diverse.

Sabato 15 (alle ore 21.00) e domenica 16 aprile (alle ore 19.00) al teatro Bolivar, diretto da Nu’ Tracks, sbarca ‘Soraya Experience’, la suggestiva esperienza, visiva, sonora, emotiva di Martina Zaccaro. Lo show, che sperimenta diversi tipi di linguaggio in scena, fra gli altri quello musicale e cinematografico, si muove sulle dicotomie fisiche ed emotive di due donne che vivono in epoche differenti e appartengono a status sociali diversi. Sulla pelle e nel cuore, però, le stesse cicatrici che dicono di costrizione e violenza, tanto accumunate da ‘percepirsi’ in un incontro metafisico che permetterà loro di comunicare e condividere.

La Soraya “moderna” si mostra così come desidera, per come gli altri la vedono, o peggio, come la società vuole stereotiparla. È la fase del burlesque, delle parrucche e cotillon, della musica contrita di ironia e desiderio, del luccichio spettacolare della vita ‘di scena’. La Soraya “passata” fa i conti invece con il suo immobilismo psicofisico. Quasi sull’orlo della follia. Reclusa in quattro mura, vittima silente di una società che la vorrebbe ai margini, sottomessa al suo uomo e privata di tutte le aspirazioni.

“Le protagoniste di ‘Soraya Experience’ sono icone di femminilità e lotta contro qualunque tipo di sopruso – spiega l’autrice, regista e attrice napoletana Martina Zaccaro – Ḕ la storia di un tempo senza tempo, dove le donne stereotipate da sempre, vivono ai margini, discriminate, odiate, troppo spesso abusate. Come se la donna dovesse essere ‘punita’ per l’ancestrale colpa di aver peccato, e aver sospinto l’Adamo al desiderio. Questo ‘show experience’– continua la Zaccaro – evidenzia che il coraggio in molti casi vuol dire salvezza ed è la resilienza a fare ‘la donna’, la capacità di venir fuori dalle proprie macerie fisiche, emotive soprattutto, come un sagace animale ferito, mai sconfitto. Le parole della drammaturgia sono simboliche e racconteranno di verità ancestrali. Le suggestioni ironiche e drammatiche diranno della vita”.

Le due donne cominciano a tracciare i racconti della propria esistenza fino ad intrecciarsi con malinconica ironia e a rompere la barriera del tempo rappresentata in scena da elementi divisori che ne segnano i confini immateriali. Il passato invade l’oggi mentre l’oggi ricorda il passato per uno scopo, il solo necessario, il conforto che l’una ha bisogno di dare all’altra e viceversa. Suggestionate da una forza sopita ma ritrovata, entrambe le donne rompono il vetro della ‘nicchia’ entro cui sono state deposte e cominciano, ribelli, a giocare finalmente i propri sogni dichiarando a gran voce il desiderio di sentirsi considerate libere e ‘principesse’ per una notte.

con
Claudia Cimmino e Martina Zaccaro

drammaturgia musicale
Gennaro Paone

Elementi scenici e costumi
Giulia Navarro

Video producer
Mauro Ronga e Bagya D. Lankapura


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Aprile 2023 - 10:25

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker