Cronaca di Napoli

Secondigliano, sgomberati 20 edifici dopo la voragine

Condivid

Sono venti gli alloggi sgomberati dagli edifici vicino alla voragine di via del Cassano, a Secondigliano, interessati dalla diffida emanata dalla Protezione Civile. Lo rende noto il Comune, aggiungendo che i nuclei residenti hanno già individuato autonomamente sistemazioni alternative, mentre proseguono gli interventi avviati già da questa mattina dalle squadre di Abc Napoli, l’azienda speciale che gestisce le risorse idriche.

“Da stanotte stiamo monitorando la voragine che si è creata a via Cassano a causa di un cedimento del sistema fognario. I tecnici dell’Abc (Azienda speciale per la gestione di risorse idriche, ndr) stanno lavorando per riparare i danni”.

Così alla Dire, Antonio Troiano, presidente della Municipalità 7 (Miano, Secondigliano, San Pietro a Patierno) sulla voragine che da questa notte si è andata aprendo gradualmente nel quartiere napoletano di Secondigliano.

Lo sqaurcio stradale ha raggiunto un diametro di dieci metri e circa otto di profondità. Per il tempismo degli interventi Troiano ringrazia l’assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli, Edoardo Cosenza ricordando che “la presidenza della Municipalità è in contatto costante con tecnici dell’Abc, i tecnici municipali e le forze dell’ordine. Seguiamo meticolosamente le operazioni, essendo presenti sul luogo dove si sta operando”.

Al momento i tecnici stanno realizzando un bypass delle condotte sulla sede stradale con un tubo provvisorio e sono al lavoro per il ripristino della fornitura idrica e del sistema fognario. Nel corso della giornata è stato interdetto anche il passaggio pedonale ed erano  stati sgomberati i primi due fabbricati adiacenti alla voragine.

Alla base del cedimento stradale un collasso della fogna superficiale ed un danno al collettore profondo – che Cosenza in un post su Facebook definisce “serio” – probabilmente a causa della pioggia che per tutta la notte si è abbattuta su Napoli. Da subito sul luogo della voragine unità della protezione civile ed i vigili del fuoco.

La polizia municipale di Napoli sta individuando i residenti degli edifici a ridosso dell’ampia voragine che si è aperta la scorsa notte in una strada di Secondigliano per diffidarli dall’entrare negli immobili più a rischio, fino all’eliminazione del pericolo.

La voragine è di 200 metri quadrati

La voragine è risultata di circa 200 metri quadrati di superficie e otto metri di profondità, “con tranciamento dei sottoservizi fognari, idrici e condotta gas e cavi elettrici e telefonici sospesi”, secondo un sopralluogo effettuato in tarda mattinata dal Comune.

Nel corso del sopralluogo è stato constatato che il terreno perimetrale della voragine, costituito da pozzolana e lapillo, iniziava a franare avanzando in direzione di alcuni fabbricati di via del Cassano, con pericolo per le fondazioni.

E dunque, non potendosi escludere un ulteriore aggravamento del dissesto, tenuto conto anche dell’allerta meteo gialla e a tutela della incolumità delle persone, la Polizia municipale si è messa all’opera per “identificare e diffidare dal praticare, fino ad eliminazione del pericolo, i residenti” degli immobili ritenuti più a rischio.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2023 - 20:41

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer tour

Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:00

Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo

Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 18:30

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21