#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Palazzo Reale di Napoli, aperture straordinarie ad aprile con Caravaggio protagonista



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Intenso calendario di aperture: durante le feste pasquali e il 25 aprile, ma anche il mercoledì, giorno di riposo settimanale, con tre aperture straordinarie serali a 2 euro.

Un mese intenso per il Palazzo Reale di Napoli che rimarrà aperto tutti i giorni del mese d’aprile, compresi i mercoledì – giorno di riposo settimanale – con anche tre aperture straordinarie serali a soli 2 euro.

L’iniziativa nasce dalla previsione della grande affluenza turistica prevista in occasione della Pasqua e delle festività del 25 aprile e del 1° maggio, per offrire la possibilità di visitare, non solo l’Appartamento Reale, ma anche la mostra in corso, nella Galleria del Genovese “Dialoghi intorno a Caravaggio. Opere da Capodimonte a Palazzo Reale” che chiuderà il prossimo 9 maggio.


Il museo sarà aperto domenica di Pasqua 9 aprile, il lunedì in Albis 10 aprile e il 1°maggio il con i consueti costi ed orari di apertura.

Sarà gratuito, invece, l’ingresso martedì 25 aprile, in occasione dell’Anniversario della Liberazione e il 7 maggio, per l’abituale appuntamento della “Domenica al Museo”.

Non solo, ma il Palazzo Reale di Napoli, rilancia l’offerta di primavera proponendo anche quattro aperture straordinarie diurne tutti i mercoledì dal 5 al 26 aprile (normalmente il museo è chiuso per riposo settimanale) e tre aperture straordinarie serali venerdì’ 7, venerdì 28 e domenica 30 aprile al costo ridotto di 2,00 euro (ore 20.00 – 23.00 con ultimo ingresso alle 22.00).

Infine durante il venerdì sabato e domenica sono state organizzate visite guidate alla mostra “Dialoghi intorno a Caravaggio. Opere da Capodimonte a Palazzo Reale” al costo di 7 euro, oltre il biglietto di ingresso. Un viaggio alla scoperta dell’esposizione, articolata sul confronto tra le raccolte d’arte del Palazzo Reale di Napoli e del Museo e Real Bosco di Capodimonte, entrambe originate dal collezionismo borbonico tra Settecento e Ottocento. Nucleo centrale della mostra è la Flagellazione di Caravaggio che, pur non appartenendo alle collezioni reali, condizionò a lungo la produzione artistica del Seicento, a Napoli e non solo. Durante la visita si proporrà una lettura ragionata del capolavoro del Merisi e di tutti i dipinti caravaggeschi acquistati nel 1802 a Roma da Domenico Venuti per Ferdinando IV di Borbone, riuniti per la prima volta in questa esposizione.

La prenotazione della visita è obbligatoria on line al sito: https://www.coopculture.it/it/prodotti/biglietto-palazzo-reale-di-napoli/ o in biglietteria fino a 15 minuti prima dell’inizio della visita previa disponibilità, oppure telefonicamente ai numeri 848800288 e +39 06 39967050 da mobile ed estero, attivi dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 15.00.

Le visite guidate, della durata di 45 minuti in gruppi di massimo 25 persone (inclusi i minori di 6 anni) fino a esaurimento posti, il venerdì alle ore 17:30, il sabato alle ore 17:00 e la domenica alle ore 17:00 e 18:00 (ad eccezione delle Domeniche gratuite, del 25 aprile e del 10 aprile, lunedì in Albis).


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2023 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE