“Intervistare un arbitro non so che valore costruttivo possa avere, ma siamo d’accordo nell’aprire canali di comunicazione, spiegare le nostre decisioni o i nostri errori è un nostro obiettivo primario”. Lo ha detto Carlo Pacifici, neo presidente dell’AIA, nella conferenza stampa a Coverciano dopo la sua elezione.
Punti Chiave Articolo
“Aprire un canale diretto tra noi e chi usufruisce del gioco del calcio è l’obiettivo. Ci dobbiamo aprire al mondo esterno, non possiamo chiuderci a riccio”, ha aggiunto Pacifici che si è poi soffermato sulle priorità del suo mandato.
“Entro i primi novanta giorni vogliamo lavorare su alcune che riteniamo siano delle priorità assolute come tutelare gli arbitri di base dalle violenze, lavorare sull’aspetto legato al doppio tesseramento, sull’aspetto del valore della tessera e su un adeguamento dei rimborsi arbitrali che sono fermi da anni – ha proseguito – Da domani ci rimbocchiamo le maniche per il bene e il futuro dell’Aia”.
“Il Var? Siamo inseriti in un contesto internazionale ampio, per cui dobbiamo allinearci alle novità che il mondo del calcio porta avanti”. Ha detto Carlo Pacifici. E poi ha aggiunto: “Noi siamo al servizio del mondo del calcio, in Italia siamo stati precursori nell’utilizzo del Var.
Sappiamo che ha rivoluzionato il mondo del calcio – ha aggiunto – è un supporto importante ma serve definire un protocollo comune per tutti quanti. Dobbiamo convivere con la tecnologia, convinti che possa essere uno strumento utile per sbagliare di meno”.
“Trovo sia ghettizzante parlare delle donne come qualcosa su cui investire, le donne sono parte integrante dell’Aia, dobbiamo dar loro possibilità di avere un percorso uguale ai ragazzi e colmare alcune lacune a livello di crescita. Lo stiamo facendo, la mia linea è assolutamente uguale a quella di Trentalange, continueremo a fare quello che abbiamo sempre fatto affinché la Ferrieri Caputi non sia solo una meteora ma l’inizio di un percorso importante”.
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto
È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto
Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto