Cinema

Nasce il Bagnoli Film Festival, focus sul cinema di cambiamenti e trasformazioni

Condivid

Promuovere il cinema che descrive i cambiamenti e le trasformazioni della società contemporanea. Nasce il Bagnoli Film Festival, che vedrà la prima edizione dall’11 al 14 maggio al CineTeatro La Perla Multisala di Napoli organizzato da Maurizio Capezza con la direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe Borrone.

Quattro giorni di proiezioni, incontri e dibattiti, riservando un’attenzione speciale ad opere audiovisive ai margini del tradizionale circuito distributivo, come ad esempio documentari e cortometraggi, quest’ultimi protagonisti della sezione competitiva che verrà giudicata da Antonio Borrelli (AstraDoc), Giuseppe Colella (presidente Coordinamento Festival Cinematografici Campania) e Michela Mancusi (Zia Lidia Social Club).

“Film che respirano l’aria del tempo e invitano a una riflessione sulle metamorfosi industriali ed economiche, la crisi dei valori sociali e politici tradizionali, i nuovi legami tra le persone, la rivoluzione digitale e i temi ecologici, la ricerca di percorsi filosofici, spirituali ed esistenziali alternativi”, ha spiegato Borrone.

Bagnoli, zona periferica di Napoli al centro di un imponente processo di riconversione urbanistica, è la metafora di questa transizione storica. Un luogo dell’anima, prima ancora che spazio geografico. Il cinema La Perla, attivo nell’area flegrea da oltre mezzo secolo, con iniziative per le scuole e la programmazione di rassegne di qualità, investe sul festival per ribadire la propria vocazione di presidio culturale e sociale.

Evento inaugurale di apertura, giovedì 11 maggio alle ore 18.00, la proiezione in anteprima del film La cura, di Francesco Patierno. Ambientato in una Napoli spettrale nei giorni del lockdown e prodotto dalla Run Film di Alessandro e Andrea Cannavale. Nel cast Francesco Di Leva, Alessandro Preziosi, Francesco Mandelli, Peppe Lanzetta, Cristina Donadio, Antonino Iuorio, Andrea Renzi, Ernesto Mahieux.

Introduce il critico cinematografico Valerio Caprara. A seguire, alle 20.30, altra anteprima con l’opera prima di Victoria Fiore, Nascondino. Una produzione anglo-italiana British Film Institute e Bronx Film di Gaetano Di Vaio, su un adolescente problematico dei Quartieri Spagnoli.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2023 - 12:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30