napoli parco camaldoli
“Iniziano oggi i lavori di riqualificazione del Parco Urbano dei Camaldoli, che fanno seguito all’accordo di collaborazione dell’8 novembre 2022 tra il Comune di Napoli e il Parco Metropolitano delle Colline di Napoli, esito di un percorso iniziato un anno fa nella Commissione Salute e Verde, da me presieduta.
Grazie all’impegno di tutti i commissari, del Presidente del Parco delle Colline, Antonio Gebbia, del Servizio Verde della Città e della Municipalità 5 si è potuto oggi procedere con i primi interventi di bonifica del parco. Il parco, 140 ettari, è il più grande parco urbano di Napoli, chiuso ormai da anni, e aspetta solo di tornare a essere vissuto dai cittadini. Da oggi sono operative le squadre di SMA Campania per gli interventi sul perimetro del parco in Via Sant’Ignazio di Loyola”.
E’ quanto scrive, in una nota, Fiorella Saggese, presidente Commissione Salute e Verde. “Si procederà poi alla messa in sicurezza dei camminamenti, al ripristino dei percorsi e delle aree gioco, e all’installazione della segnaletica informativa su flora e fauna. Una volta ultimati i lavori, l’intenzione è quella di rendere il parco un luogo vivo della città, coinvolgendo – aggiunge – attraverso protocolli d’intesa, le associazioni del territorio per la realizzazione di attività didattiche, sportive e ludico-ricreative. L’obiettivo è riaprire il parco per l’estate”.
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto
Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto
Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto