#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 13:13
31.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...

Napoli, De Magistris promise l’annullamento delle multe ZTL impazzite ma il Comune oggi le riscuote

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quando a Napoli vi era ancora l’amministrazione De Magistris per diversi mesi tenne banco la questione multe- ZTL.

Tanti ignari automobilisti che si ritrovavano a superare i varchi delle ZTL di Via Duomo, via Miroballo, via Santa Sofia e via Del Sole venivano sorpresi dalle videocamere e multati anche se il display indicava il varco come non attivo o addirittura spento.

Ancora oggi c’è chi attende, come fu promesso dalla Giunta di allora, l’annullamento dei verbali.

“Nell’estate 2020 alcune aree ZTL furono pedonalizzate senza dare adeguata notizia agli utenti, generando una serie di “multe pazze”. La questione giunse agli onori della cronaca e il Sindaco De Magistris e la sua Giunta si impegnarono pubblicamente a soluzionare la vicenda mediante l’annullamento dei verbali. Cosa mai avvenuta nei fatti.

Oggi, il Comune di Napoli, mediante pre-ruolo, sta richiedendo quelle multe (maggiorate dei successivi oneri).Anche io ricevetti il verbale e affidandomi alla parola del Sindaco, non pagai la sanzione né feci ricorso (c’erano degli evidenti profili di illegittimità, come ammesso anche dal Comune).

Cosa fare? Probabilmente la cosa migliore è pagare ma ritengo che si debba dare pubblicità a questo comportamento A altamente lesivo della fiducia dei cittadini.”- è lo sfogo di un cittadino inviato al deputato dell’alleanza Verde-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e al conduttore radiofonico Gianni Simioli. In realtà sono decine i cittadini che stanno ricevendo i verbali maggiorati in questi giorni.

“Affrontammo la questione già all’epoca e nel giugno del 2021 l’allora vicesindaco Piscopo dichiarò in un comunicato stampa che le multe non potevano essere annullate:

‘Non è possibile procedere con la revoca della delibera perché tale possibilità può intervenire solo nei confronti di provvedimenti amministrativi a efficacia durevole mentre qui siamo davanti a un fenomeno che ha durata limitata nel tempo né è possibile procedere con l’annullamento delle multe perché, come dispone una circolare del ministero dell’Interno, una volta notificato il verbale, quest’ultimo esce dalla disponibilità e competenza dei nostri uffici e degli agenti che lo hanno elevato e pertanto diventa impossibile intervenire sull’annullamento dei verbali.’

Quindi furono fatte tante promesse, ci si riempì la bocca di promesse che poi non sono state mantenute, per dare poi un’ulteriore mazzata agli automobilisti. Ora ci rivolgiamo alla nuova amministrazione comunale: si può trovare una soluzione ragionevole a questo problema che va avanti da anni?”– ha dichiarato Borrelli con il conduttore Gianni Simioli.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Aprile 2023 - 10:28

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie