ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 10:32
26.2 C
Napoli

Napoli, la madre di Paciolla: lo Stato tuteli i cooperanti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non è possibile che i ragazzi che si impegnano nella cooperazione, che decidono di condividere con gli ultimi alcuni percorsi, partano con tanto entusiasmo e debbano tornare dentro una bara. Lo Stato li deve assolutamente tutelare”.

Sono le parole di Anna Motta, la mamma di Mario Paciolla, il cooperante italiano morto in circostanze misteriose in Colombia il 15 luglio 2020, in occasione della presentazione del murale, realizzato da Jorit, su una facciata del liceo Vittorini di Napoli. La famiglia, affiancata dai legali, si sta battendo contro l’archiviazione del caso e nei prossimi giorni – come riferito dalla madre – ci sarà un incontro con il giudice durante il quale gli avvocati sottoporranno le motivazioni proprie e della famiglia affinché il caso non venga archiviato “ma studiato ancora a lungo”.

“La cooperazione – ha proseguito la madre di Paciolla – è un mondo straordinario, il riconoscimento della scuola è importante ed è giusto che le nuove generazioni lo sappiano. Vedere qui questo straordinario murale è un’emozione anche perché è in alto e Mario guarda il mare di Napoli di cui era innamorato e mi diceva sempre che pur essendo stato in varie parti del mondo non aveva mai trovato un azzurro come quello del mare della nostra città. Verremo spesso qui a trovarlo”.

Il murale porta la firma distintiva di Jorit: i graffi sul volto. “Mario era ed è un guerriero – ha affermato l’artista – è un ragazzo come noi, è poco più grande di me e mi rispecchio molto nella sua storia perchè è andato in giro per il mondo per provare a portare un po’ di giustizia. E’ un ragazzo di Napoli e secondo me è ricordato troppo poco, se ne parla troppo poco. Credo – ha proseguito – che l’arte debba dire delle cose, non deve essere solo abbellimento altrimenti non credo sia arte che secondo me dovrebbe raccontare, far pensare e far riflettere le persone”.

Il progetto è stato fortemente voluto dal Collettivo ‘Giustizia per Mario Paciolla’ e dalla famiglia Paciolla ed ha visto la collaborazione tra istituzioni, Terzo Settore e imprenditoria attiva del territorio: il Comune di Napoli, la Città metropolitana, la V Municipalità, il liceo ‘Elio Vittorini’, il gruppo di imprese sociali Gesco, il consorzio Coop4Art, il Sugc (Sindacato Unitario Giornalisti della Campania), l’associazione ‘Articolo 21, liberi di…’ coordinata da Giuseppe Giulietti. Alla presentazione, tra gli altri, hanno partecipato il vicesindaco di Napoli, Laura Lieto. il dirigente scolastico del liceo ‘Vittorini’, Giuseppe Tranchini, il presidente di Gesco, Sergio D’Angelo e il presidente della Federazione Nazionale Stampa Italiana, Vittorio di Trapani,


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Aprile 2023 - 14:55

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
2 Settembre 2025 - 10:32 — Ultima alle 10:32
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker