#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Ischia, cosa vedere in 2 giorni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ischia è una delle isole che compone l’arcipelago del Golfo di Napoli, insieme a Procida e Capri. Si tratta di una località estiva molto ambita dagli italiani e dagli stranieri per le numerose attrazioni qui presenti, tra relax, benessere e vita serale decisamente attiva. Per bambini, ragazzi e adulti, Ischia non manca di accontentare nessuno: dalle insenature naturali da visitare, fino alle costruzioni medievali, passando per i giardini termali e le meravigliose spiagge dove piantare il proprio ombrellone. L’isola accoglie in sé tantissimi turisti ogni estate, ma è anche una meta di passaggio per coloro che sono in visita a Napoli o in altre zone della Campania. Ecco cosa vedere ad Ischia in 2 giorni.

Organizzare 2 giorni ad Ischia: come arrivarci, dove alloggiare e come muoversi

Innanzitutto, per coloro che vogliono soltanto passare un week-end o due giorni settimanali ad Ischia, è importante sapere come raggiungere l’isola. Da Napoli (dove ci si può recare in aereo, in treno in macchina), è possibile prendere un traghetto dal Molo Beverello dal Porto di Pozzuoli, veicolo via mare che impiega circa 35 minuti per approdare sull’isola.

Una volta giunti in loco, si potrebbe optare per un comodo Bed & Breakfast o in un Hotel nella zona di Ischia Ponte o di Ischia Porto. Per spostarsi all’interno dell’isola, è possibile noleggiare un’auto o uno scooter: i maggiori punti per poterlo fare sono nell’area di Ischia Porto. Di seguito viene indicato cosa vedere ad Ischia in 2 giorni.


Castello Aragonese: la zona di Ischia Ponte

Costruzione medievale antica che si staglia nella frequentata Ischia Ponte, il castello è stato costruito intorno al 1400 ispirandosi al Maschio Angioino di Napoli. Struttura storica, è assolutamente da prenotare una visita guidata per poter esaminare gli interni. Ma anche giungere sul punto più alto del Castello Aragonese è parecchio suggestivo: si intravedono tutti gli edifici ischitani, come la Chiesa dell’Immacolata, il Cimitero delle Clarisse ed il Carcere borbonico.

Si potrebbe pensare di dedicare tutto il giorno alla zona storica di Ischia Ponte, recandosi in visita, oltre che nei punti citati, anche verso la Cattedrale dell’Assunta, al Palazzo del Seminario e al Palazzo dell’Orologio. Ma qui c’è anche la storia legata ai pescatori, e lo si può osservare dalle case in contrasto con i palazzi signorili risalenti all’epoca barocca. Il primo dei due giorni sarebbe così dedicato ad un percorso storico, mentre il secondo è da dedicare alle insenature naturali di Ischia.

Baia di Sorgeto, Borgo Sant’Angelo e Forio d’Ischia

Il secondo giorno non può che essere dedicato alle bellezze della natura presenti ad Ischia. Tra queste, la Baia di Sorgeto rappresenta una delle attrazioni per eccellenza. Dopo una lunga serie di scalini da scendere, si giunge alla baia dove la sorgente incrocia il mare generando un angolo termale estremamente rilassante. Se ci si vuole immergere in una escursione suggestiva, non si può che dirigersi verso il bellissimo Borgo Sant’Angelo, caratterizzato dalla presenza di casine colorate affiancate le une alle altre.

Infine, per concludere la giornata è consigliato dirigersi al Forio d’Ischia, così da ammirare il tramonto e terminare la breve vacanza ad Ischia in bellezza. Una volta giunti in loco, assolutamente imperdibile la Chiesetta del Soccorso, struttura bianca a picco sul mare che racchiude in sé la storia della vita dei marinai, siccome anticamente aveva una mistica funzione protettrice.

Giardini La Mortella

In alternativa, come chiusura di giornata, qualora si fosse terminato il percorso in anticipo, a pochi chilometri dalla Chiesa del Soccorso di Forio si estendono i lussureggianti Giardini La Mortella. Qui si ergono formazioni rocciose di origine vulcanica, ma soprattutto ci sono tre serre tropicali, tra cui quella delle Orchidee e il famoso Tempio del Sole. Ma non solo, tra gli altri punti d’attrazione ci sono la Sala Thai e la cascata del coccodrillo.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2023 - 09:54

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE