#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 08:21
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a...
A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e...
Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore:...
Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza...
Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
IL TIFO VIOLENTO

Inchiesta sugli Ultrà del Napoli: in 3 mesi già 127 Daspo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Procura di Napoli sta indagando sulle violenze verificatesi la sera di domenica scorsa sugli spalti dello stadio Maradona in occasione della partita tra il Napoli e il Milan.

Lo riportano Il Mattino e Repubblica. Un pool di magistrati, coordinati dal procuratore aggiunto Sergio Amato, ha delegato accertamenti alla Digos (coordinata dal primo dirigente Antonio Bocelli) in relazione alle aggressioni scoppiate in curva B e sulle presunte imposizioni a cui sarebbero stati sottoposti i tifosi per mano di alcuni gruppi ultrà, i quali avrebbero vietato ai supporters azzurri di tifare e addirittura di dare le spalle al terreno di gioco.

I reati ipotizzati al momento sarebbero rissa e violenza privata. Le indagini, sempre secondo quanto riportano i due quotidiani, mirano anche a fare luce sulla presunta volontà da parte della tifoseria organizzata di esercitare pressioni nei confronti della società presieduta da Aurelio de Laurentiis.

Al vaglio della Polizia di Stato ci sono già i video degli scontri in curva, innescatisi, sembrerebbe, quando uno dei gruppi ha intonato cori contro il presidente rompendo così il silenzio concordato. Al centro della protesta degli ultrà ci sarebbero soprattutto il “caro-biglietti”, la fidelity-card e, infine, la rigida applicazione delle norme che regolano l’introduzione di bandiere, tamburi e altro materiale utilizzato per supportare gli azzurri.

Nei primi tre mesi del 2023  emessi 127 Daspo tra Napoli e provincia

Nei primi tre mesi di quest’anno, il Questore di Napoli ha adottato 89 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO), istruiti e predisposti dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura, nei confronti di altrettante persone per condotte quali scavalcamento, utilizzo di materiale pericoloso, partecipazione ad un fitto lancio di oggetti contro la Polizia, resistenza, violenza, minaccia e oltraggio a Pubblico Ufficiale, associazione per delinquere, lesioni personali aggravate, porto di armi od oggetti atti ad offendere, aggressione ai danni dei giocatori della squadra avversaria e partecipazione ad un corteo non autorizzato mettendo in pericolo la sicurezza pubblica e creando turbative per l’ordine pubblico.

In particolare, 41 di questi provvedimenti sono stati irrogati in occasione delle partite della Società Sportiva Calcio Napoli disputate presso lo stadio “Maradona” relative al Campionato di Calcio di serie A 2022/2023, alla Champions League e alla Coppa Italia, mentre i restanti 48 in occasione di partite disputate dalla Juve Stabia, Punto di Svolta, A.C. Sant’Antonio Abate, Turris, Nola, Savoia, A.S.D. Pianura Calcio 1977, Real Frattaminore, A.S.D. Sporting Club Ercolanese, A.S.D. Olimpia Capri Pecoraro.

Infine, altri 38 provvedimenti sono stati emessi nei confronti di altrettante persone, di cui 27 condannate per reati quali tentato omicidio aggravato, estorsione aggravata e pluriaggravata anche dal metodo mafioso, porto di armi od oggetti atti ad offendere, rapina aggravata e pluriaggravata, lesioni personali pluriaggravate, violazioni in materia di stupefacenti, danneggiamento aggravato, detenzione, vendita e cessione illecite di sostanze stupefacenti aggravate dal metodo mafioso, associazione per delinquere, associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, altre 7 denunciate, invece, per reati quali porto di armi od oggetti atti ad offendere, rissa e danneggiamento aggravato e le ultime 4 poiché indagate per rapina aggravata, rissa e porto di armi od oggetti atti ad offendere.

Tale attività è il risultato dello sforzo della Questura teso ad assicurare alle competizioni sportive una sempre maggior sicurezza.

 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 4 Aprile 2023 - 08:42


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie