#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 08:20
20.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

Il Napoli non sa più segnare ed esce dalla Champions

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Milan è in semifinale di Champions League dopo aver pareggiato 1-1 con il Napoli nel ritorno dei quarti al ‘Maradona’.I rossoneri avevano vinto all’andata per 1-0.

Non basta il pareggio di Victor Osimhen in pieno recupero, che non va oltre un 1-1 con il Milan nel ritorno dei quarti di finale di Champions League, permettendo ai rossoneri di strappare il pass per le semifinali al termine di un match ricco di episodi.Un rigore fallito per parte da Giroud e Kvaratskhelia (parate di Meret e Maignan), un altro non concesso in precedenza ai partenopei e i gol proprio di Giroud ed Osimhen.

E’ il delirio per la squadra di Pioli che espugna ancora il Maradona, batte per la terza volta in 16 giorni gli uomini di Spalletti ed ora attende la vincente di Inter-Benfica (2-0 per i nerazzurri all’andata).Le primissime battute di gara sono quasi tutte di marca partenopea: i padroni di casa spingono sin dall’inizio alla ricerca del gol che possa riequilibrare immediatamente la doppia sfida, ma la retroguardia rossonera si dimostra attenta concedendo pochissimi spazi.

Al 21′ arriva il primo grande episodio del match, ma a favore degli ospiti: Leao viene steso in area da Mario Rui, l’arbitro fischia un rigore ineccepibile, Giroud pero’ lo sbaglia facendosi ipnotizzare da un super Meret, provvidenziale con i piedi sempre sul francese giusto qualche manciata di minuti piu’ tardi.Un altro episodio della sfida capita al 36′ in area milanista, quando Leao sembra anticipare nettamente Lozano in scivolata, ma le immagini evidenziano come il primo tocco del portoghese sia sul piede del messicano e non sul pallone (il Var entra in azione ma non richiama l’arbitro).

Al 43′ cosi’ arriva il gol del vantaggio del Milan, che passa avanti proprio grazie a Giroud, bravo a rifarsi dell’errore precedente mettendo dentro a porta vuota un assist al bacio di Leao, protagonista di una cavalcata sontuosa con slalom tra tre difensori.Ad inizio ripresa servirebbe subito una scossa al Napoli e Kvaratskhelia prova a salire in cattedra, andando due volte alla conclusione nel giro di pochi minuti dopo due ottime giocate, ma senza inquadrare lo specchio della porta.

Il Milan si preoccupa piu’ di difendere il vantaggio piuttosto che di cercare il gol della sicurezza, cosi’ gli azzurri continuano a premere e all’80 trovano il possibile episodio per riaprire il discorso: mano di Tomori in area su cross di Di Lorenzo, altro rigore ma anche Kvaratskhelia si lascia ipnotizzare da Maignan.In pieno recupero il Napoli trova comunque il gol dell’1-1 con Osimhen, ma non basta per provare il miracolo.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 18 Aprile 2023 - 23:08


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie