Il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina ha graziato l’attaccante dell’Inter Romelu Lukaku che era stato espulso per seconda ammonizione per aver reagito ai cori razzisti di parte della curva della Juventus alla fine della semifinale di andata di Coppa Italia e poi squalificato per una giornata.
“Il principio della lotta ad ogni forma di razzismo – è la spiegazione del provvedimento della Federcalcio – è elemento fondante dell’ordinamento sportivo”. Lukaku dunque torna disponibile per la sfida di ritorno tra Inter e Juventus in programma mercoledì.
Considerata la situazione è stato arrivato l’articolo 43 del codice di giustizia sportiva per il quale “il presidente federale, anche su proposta del Consiglio federale, può concedere la grazia se è stata scontata almeno la metà della pena”.
L’interpretazione emersa in queste ore è quella che ad essere “graziata” non è stata la squalifica tout-court ma soltanto la seconda ammonizione, quella incriminata post-rigore, e quindi per l’appunto metà della sanzione.
Il primo giallo rimane e quindi Lukaku giocherà da diffidato la semifinale di ritorno, saltando l’eventuale finale in caso di nuova ammonizione. Il tutto a pochi giorni dalla decisione sulla curva della Juventus, chiusa in un primo momento proprio per i cori razzisti contro Lukaku e poi riaperta in vista della partita contro il Napoli.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto
Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto