I funerai si terranno domani nella chiesa degli artisti di piazza Trieste e Trento.
“Uomo colto e appassionato” scrive in un tweet il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che conclude: “Ci mancheranno i suoi consigli”.
Alla guida della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III dal 1995 e per i seguenti 19 anni, Giancaspro sarà ricordato per essere stato colui che la aprì alla città ospitando mostre e dibattiti.
Di padre pugliese e madre abruzzese, nacque nel 1949 nella zona Mercato, frequentò il liceo classico Sannazaro e si laureò in lettere classiche – con una tesi sulla Napoli grecoromana – con l’archeologo Alfonso De Franciscis. Alla notiza della sua morte tanti i messaggi di cordoglio sui social, fra i primi quello della “sua” Biblioteca.
“Addio a Mauro Giancaspro, per 19 anni Direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli. La Direttrice Maria Iannotti e tutto il personale si stringono al dolore della famiglia”.
I funerali di Mauro Giancaspro si terranno domani a Napoli, alle 12 alla chiesa degli artisti di piazza Trieste e Trento.
L’estrazione di oggi del Superenalotto ha regalato un dettaglio curioso che non sfuggirà agli appassionati:… Leggi tutto
La televisione italiana perde un’altra delle sue colonne portanti. Pippo Baudo, il conduttore per eccellenza,… Leggi tutto
Nel suo ultimo video, Cicalone torna a mostrare un volto inquietante di Napoli: Porta Capuana,… Leggi tutto
L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi regala subito una curiosità che farà discutere… Leggi tutto
Latina – Un colpo rapido, ma non abbastanza per sfuggire agli occhi attenti dei Carabinieri.… Leggi tutto
Forio d’Ischia – Una strage familiare ha sconvolto il pomeriggio sull’isola d’Ischia. Alle 18:30 circa, in… Leggi tutto