AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli

Continua la rassegna ‘Periferie e marginalità’ nel cinema dell’Italia contemporanea’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 14 proiezione del film “Il buco”, vincitore al Festival di Venezia.
Saranno presenti in sala il regista Michelangelo Frammartino e la sceneggiatrice Giovanna Giuliani.

Venerdì 14, alle ore 09.00, al Cinema Magic Vision di Casalnuovo, nell’ambito della rassegna “Periferie e Marginalità nel cinema dell’Italia contemporanea”, prevista dal progetto “Trame School”, verrà proiettato “Il buco”, film vincitore del premio speciale della giuria al 78° Festival del Cinema di Venezia e avrà luogo l’incontro con il regista del film Michelangelo Frammartino e la sceneggiatrice Giovanna Giuliani. Il progetto, vincitore del bando ministeriale CIPS (Cinema e Immagini Per la Scuola) dell’associazione culturale Luna di Seta, in collaborazione con l’associazione TARE, di cui è presidente Angelo La Pietra anche responsabile scientifico del progetto, e in partnership con il Comune di Pomigliano D’Arco e gli Istituti D’Acquisto-Leone, Europa, Imbriani e Serao, sta portando sul territorio un importante percorso formativo, educativo e artistico sul cinema e i suoi linguaggi per gli studenti e il personale docente.

Molti gli eventi importanti che si sono susseguiti nelle utlime settimane tra cui la proiezione di “Accattone” di Pier Paolo Pasolini, “Visages villages” di Agnes Varda, “Rue Garibaldi”, vincitore miglior documentario italiano alla 39° edizione del Torino Film Festival con l’autore Federico Francioni, “Re Granchio” con uno degli autori Alessio Rigo de Righi presente in sala, “Atlantide” con l’autore Yuri Ancarani, e “Gigi la legge” di Alessandro Comodin (vincitore del Premio speciale della giuria all’ultimo Festival di Locarno) con il protagonista del film Pier Luigi Mecchia e l’aiuto regista Giulio Squarci.

L’educazione all’immagine, promossa mediante la visione di film e la didattica del linguaggio cinematografico, intende fornire ai ragazzi non solo le competenze e gli strumenti di analisi dei linguaggi audiovisivi in un’ottica di comprensione della loro natura e del loro funzionamento, ma anche una chiave interpretativa consapevole, grazie alla padronanza di un linguaggio comune ed esperito, di tutte le marginalità che investono quella periferia geografica, sociale, culturale ed esistenziale in cui si trovano ad agire e che attraverso il medium cinematografico esperiranno in una possibile chiave formativa/trasformativa.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Aprile 2023 - 17:30

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker