#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 11:44
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...

Come rendere il tuo sito più popolare? Cosa può aiutare ad aumentare il traffico sul tuo sito?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Rendere un sito popolare e con alto traffico di visualizzazioni, non è difficile, purché si seguano delle accortezze ben precise. In questa guida verranno dati dei consigli ben precisi.

Non mancheranno piccoli suggerimenti per il posizionamento SEO e qualche dritta per avvicinare i potenziali clienti.

Strategie per far crescere un sito internet

Ci sono molte strategie da poter adottare per aumentare la popolarità di sito e il suo traffico. Ecco alcuni consigli per iniziare:

  1. Creare un logo professionale e accattivante, che parli del prodotto/servizio distribuito e che attraverso i colori, rimandi al messaggio chiave del proprio brand. Un cosmetici vegan, ad esempio, deve primeggiare le nuance del verde, per richiamare il mondo naturale. Il loro è uno degli elementi più importanti di un sito web e può influire sulla percezione che gli utenti hanno dell’attività. Un logo vincente deve essere facilmente riconoscibile. Tale consiglio può essere facilmente seguito e rispettato sfruttando uno dei tanti siti per creare il proprio logo presenti su Google.
  2. Sviluppare un personal brand, ovvero creare e promuovere la propria reputazione personale attraverso un marchio che si distingua dalla massa e che permetta, all’imprenditore, di raggiungere gli obiettivi professionali e personali sperati.
  3. Investire nelle tattiche SEO, poiché l’ottimizzazione dei motori di ricerca può aiutare a far apparire un sito web più in alto nei risultati di ricerca su Google (SERP). Ci sono diverse strategie SEO da adottare, motivo per il quale è fondamentale rivolgersi ad agenzie esperte.
  4. Creare contenuti di qualità, non copiati e che apportano valore al pubblico. Importanti quindi gli articoli informativi, le guide e i testi pertinenti all’attività pubblicizzata. In questo caso è fondamentale ingaggiare un SEO Copywriter.
  5. Utilizzare tattiche di social media marketing, così da arrivare ad un pubblico sempre più vasto. Questo permette anche di rafforzare i rapporti con la propria community.
  6. Collaborare con altri siti web, mettendo in atto, magari, delle tattiche di link building, utilizzate per ottenere link da altri siti web verso il proprio sito, al fine di migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca organica (es: Google).
  7. Omaggiare i clienti e i potenziali clienti con dei gadget personalizzati e di uso quotidiano, così che possano rimanere impressi nella mente delle persone anche nel quotidiano.
  8. Attivare campagne di email marketing, così da rimanere in contatto con i clienti già fidelizzati e con i potenziali clienti.
  9. Offrire incentivi agli utenti, come sconti, promozioni o contenuti esclusivi. Ciò può incentivare i visitatori a tornare sul sito e a condividere i contenuti con altri.
  10. Utilizzare la pubblicità online, tramite piattaforme pubblicitarie come Google AdWords o Facebook Ads per raggiungere un alto numero di visualizzazioni.
  11. Richiedere feedback scritti ai clienti più fedeli, sui siti di raccolta recensioni.

Questi sono solo alcuni dei consigli utili da seguire per aumentare la popolarità di un sito e il traffico ad esso collegato. 

Quali sono gli errori da non fare quando si fa crescere un sito?

La prima cosa da tenere a mente quando si crea un sito o lo si pubblicizza, è non avere pazienza. Un errore comune, infatti, è quello di essere impazienti, sperando in risultati celeri, già dai primi giorni. Per ottenere risultati significativi, sono necessarie molte settimane, se non mesi.

Altro errore da non compiere, è quello di contare solo sul fai da te. Vi sono tattiche, infatti, che necessitano di competenze specifiche per arrivare al successo. Ad ogni operazione di marketing, corrisponde un professionista specifico. Ingaggiare persone esperte può costare cifre ingenti, che sono da considerare, però, degli investimenti a medio termine. Investimenti necessari e produttivi.

Se si vuole spingere un sito verso il successo, non può mancare la cura del mondo offline. È bene ricordare, infatti, che le persone sono umane, ed essendo tali necessitano di essere raggiunte anche al di fuori di Google o dei social network.

Un altro errore è quello di concentrarsi solo sui numeri, senza andare a valutare cosa, nel profondo, pensa la clientela circa il servizio/prodotto distribuito.

Sbagliatissimo, inoltre, non avere una presenza sui social media, togliendosi la possibilità di raggiungere utenti dall’altra parte del mondo. I social network, per quanto divertenti e spesso sottovalutati, sono in realtà la chiave di svolta di moltissimi business.

Ultimo errore, ma non per importanza, è la mancanza di coerenza. Assicurati di essere coerente con il tuo branding e la tua voce, e di pubblicare contenuti regolarmente. Il pubblico è attento e non ama essere deluso.

Consigli precisi e mirati, che se seguiti, non possono far altro che posizionare il tuo sito tra i primi risultati della SERP e aumentare i fatturati.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 17 Aprile 2023 - 10:33

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie