ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 22:13
21.3 C
Napoli

Caserta, la protesta dei migranti: ‘spediti in comuni isolati’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo i mesi trascorsi senza vitto e soldi e in appartamenti con criticità strutturali e servizi inefficienti, i migranti del Sai Caserta, il Sistema di Accoglienza e Inclusione sospeso a metà febbraio per sei mesi dal ministero dell’Interno su richiesta del Comune proprio in seguito alle criticità riscontrate, stanno per lasciare il capoluogo.

Destinazione, i Sai di altre province e regioni in cui il Viminale ha trovato disponibilità; dei 105 che erano qui nelle scorse settimane, ne sono rimasti una settantina, destinati a partire. Non tutti i migranti accettano però la destinazione indicata dal ministero, temendo che spostarsi in realtà isolate possa compromettere il loro percorso di integrazione.

In particolare un gruppo di una trentina di migranti di origine africana – gli altri sono soprattutto bengalesi e pachistani – aveva iniziato a frequentare a Caserta, grazie al Sai, istituti scolastici, scuole calcio, corsi di formazione; per la gran parte di loro, il Viminale ha disposto il trasferimento in paesini campani, calabresi e pugliesi, mentre un folto gruppo di migranti, una ventina tra bengalesi e pachistani, andrà tra Bologna e la sua area metropolitana (Nuovo Circondario Imolese), e “in ogni caso – dice Omar Mohamed, sudanese 22enne che sta svolgendo a Caserta un corso di informatica, frequenta la scuola guida e quest’anno vuole prendersi il diploma di terza media – loro sono stati trasferiti in gruppo, noi ragazzi africani anche da soli”.

La paura di Omar è che “sarà impossibile per me continuare il percorso iniziato. Perché non ci trasferiscono anche a noi in città come Bologna, dove avremmo tutte le opportunità di continuare ad integrarci”? Omar è destinato al Sai di Bartolomeo in Galdo, piccolo Comune del Sannio al confine con il Molise. Omar, con altri ragazzi africani ospiti del Sai di Caserta, nei mesi scorsi, con l’assistenza dell’avvocato Elvira Rispoli, ha denunciato all’autorità giudiziaria le condizioni di disagio (per mesi non hanno percepito il vitto e il pocket money), e attualmente sulla vicenda sono aperte alla Procura di Santa Maria Capua Vetere due indagini.

Gli immigrati di origine asiatica invece non hanno segnalato o denunciato difficoltà. Ora, per i ragazzi africani, è arrivata la doccia fredda del trasferimento. Braim, 20enne del Ciad, frequenta il quarto geometra e una scuola calcio a Marcianise; per lui il Viminale ha scelto il paesino di Chianche, in provincia di Reggio Calabria, dove si recherà da solo e dove sarà ben difficile possa continuare il suo percorso.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Aprile 2023 - 19:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3,3 alle 17,22: aumento...
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
1 Settembre 2025 - 22:13 — Ultima alle 22:13
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker