La Guardia di Finanza di Benevento ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di quattro imprenditori e due professionisti. I reati contestati sono di appropriazione indebita e riciclaggio. Sequestrati complessivamente 1,249.500 euro.
Dalle indagini è emerso un sistema complesso di operazioni bancarie presso un Istituto di Credito di Caserta, mediante l’accensione di conti correnti a nome di una società e indagati. Si sarebbe appropriato di quasi 1,3 milioni di euro di fondi pubblici versati alla sua società dall’Agea (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura), raggirando il fratello-socio e trasferendo i soldi ai figli, che a loro volta hanno investito in una società immobiliare.
E’ l’accusa contestata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) ad un imprenditore di 67 anni, ai tre figli di 32, 33 e 38 anni, e a due commercialisti, che rispondono vario titolo di appropriazione indebita e riciclaggio. Agli indagati la Guardia di Finanza di Benevento – l’azienda del 67enne è in territorio sannita – ha sequestrato i conti per l’importo totale pari alla somma di cui si sarebbero appropriati.
Dalle indagini dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento, è emerso che il 67enne imprenditore si sarebbe appropriato di 1,3 milioni di euro su un totale di 1,7 milioni versati alla sua società dall’Agea; una sottrazione di fondi di cui avrebbe tenuto all’oscuro il fratello, socio nell’azienda. Con i soldi trasferiti in modo occulto ai figli e investiti nella società immobiliari costituita dai due commercialisti indagati, il 67enne imprenditore avrebbe tentato di riacquistare alcuni immobili una volta di sua proprietà sottoposti per debiti ad aste giudiziarie presso il tribunale di Benevento.
Una cavità finora sconosciuta, incastonata a 3,6 chilometri di profondità sotto i Campi Flegrei, potrebbe… Leggi tutto
Orta di Atella– Attimi di paura questa mattina in via Salvemini, dove un incendio ha… Leggi tutto
Napoli– Una storia di dolore, dignità e diritti negati che scuote la Campania. "Coletta", nome… Leggi tutto
Dopo una breve tregua estiva, l'Italia si prepara ad affrontare una nuova ondata di caldo… Leggi tutto
San Lorenzo piange la scomparsa di Genny, giovane pizzaiolo di appena 22 anni, conosciuto e… Leggi tutto
Casavatore – Progetti e programmi ambiziosi quelli che si sono prefissati giunta e maggioranza per… Leggi tutto